Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 19, 2009

L'hacker del corriere della sera

Un hacker in azione

Se tutti gli hacker fossero davvero come quello della foto probabilmente dio esiste (ed è caporedattore del corriere della sera).

venerdì, ottobre 03, 2008

James Nachtwey colpisce ancora

James Nachtwey è indubbiamente uno dei più grandi fotografi del nostro tempo. Pareva scomparso e invece è tornato con un reportage di quelli sodi: Tubercolosi XDR, una variante della già temibile malattia particolarmente "invincibile" contro i medicinali più tosti e la cocacola. Il lavoro svolto dal famoso fotografo americano a giro per paesi del mondo in via di sviluppo è stato presentato in esclusiva (e in collaborazione) all'edizione 2008 dei TED proprio oggi dal fotografo in persona.

C'è poco da fare la fotografia è una delle discipline più autoreferenziali che esistano. Dopo che uno viene apostrofato come grande fotografo (ma c'è chi lo fa anche quando è un fotografo da 2 soldi) può permettersi di proporre foto più ciofeghe della storia che cmq verrano accolte come dei capolavori.
In questo caso il buon James, che cmq sia è un vero e proprio fenomeno della fotografia, ha deciso di portare (soprattutto grazie al suo nome) davanti alla pubblica attenzione questa benedetta piaga, la XDR-TB (che detta così sembra l'ultimo modello di una scheda grafica nvidia).
Insomma foto pese, anche belle per l'amor di dio che potete trovare (non tutte ovviamente....troppo facile!) sul mitico blog the big picture del boston globe o vedere addirittura in video sul sito di TED (necessari gli occhialini 3D per gustare al meglio la qualità delle foto).

domenica, giugno 03, 2007

Thomas Allen


Ci sono troppi fotografi che si prendono sul serio al mondo.. una purga sterminatrice non sarebbe una cattiva idea....

....poi invece ci sono dei fenomeni.... tipo questo Thomas Hallen

lunedì, marzo 19, 2007

Forest Forever



Fujifilm ha creato questo progetto-web in cui raccoglie immagini (di notevole fattura) delle più incontaminate foreste del pianeta. Il sito del progetto si chiama Forest-Forever presenta una visita virtuale di (per ora ) 19 foreste sparse a giro per il globo: europa, america asia africa etc.. Tutto in flash con grafiche e musiche minimaliste.



Ebbasta con queste campagne!!!!Rivogliamo le megacorporazioni che pensano solo al profitto e al denaro!!

venerdì, marzo 09, 2007

World press photo 2007


La chute - Street dancers, Paris Denis Darzacq, France, Agence Vu

Rinnovato l'appuntamento con il concorso di foto giornalismo internazionale più prestigioso di sempre. Il world press photo 2007.

Quest'anno davvero sembra davvero una bella edizione: d'altronde nel 2006 ci sono state un fottio di guerre sparse in medio oriente, i mondiali, le olimpiadi. Insomma materiale ce n'era...e a quanto pare c'erano pure i fotografi.... (e te pareva). L'edizione 2007 del concorso si tradurrà in una esposizione itinerante a giro per il mondo. Ergo se vi passa vicino, una visione dal vivo degli scatti sarebbe raccomandata.
Qui sopra la foto vincitrice del primo premio nella categoria "Arts and Entertainment: stories"


Magari ne posto un altro po' di foto nei prossimi giorni..

sabato, dicembre 23, 2006

MSNBC 2006 photos survey


MSNBC Photos of the year. I migliori scatti del 2006 in una galleria flash selezionata dalla redazione della rete americana. Sul sito si da pure la possibilità di votare la foto secondo voi più significativa del 2006. Al vincitore estratto spetterà una fornitura di 5 tonnellate di ketchup Heinz (da consumare in 2 giorni, pena il pagamento delle spedizioni)...

Ecco il survey di MSNBC, gemello di quello del TIME.... Questi report (o raccolte) ultimamente li fanno un po' tutti...magari in settimana esce pure quello del vernacoliere (con qualche bella donnina).
Bon quello di MSNBC è spettacolare, sicuramente più di quello del TIME (24 foto...un po' striminzitino e un po' tutte monotematiche). In entrambi purtroppo nessuna donna disinibita ....vabbé per fortuna i quotidiani italiani (repubblica e corriere tra tutti) sono più seri e attenti dei loro concorrenti americani e riempono le loro pagine web con calendari di donne nude di ogni tipo (ci manca quello della mesticheria sotto casa e siamo a posto).....