
Catena gelatiera "di qualità", sotto l'egida slowfood che si sta diffondendo piano piano in tutta Italia. Alla base di tale successo ovviamente il gelato: buono, pulito, giusto (come direbbe Petrini) e perché no pure creativo. Se a questo si aggiunge un discreto spirito imprenditoriale si puo' comprendere il perché la prossima filiale della catena all'orizzonte aprirà i battenti addirittura a New York. Le città nello stivale in cui trovate Grom sono: Torino (la base), Milano, Genova, Bologna, Firenze, Bergamo, Parma, Padova e Mestre. Oltre ai gusti classici tutti patentati e certificati Slowfood (alcuni dei quali di loro invenzione e decisamente azzeccati (come la crema di Grom)), ogni mese, sfornano (o forse è meglio dire sgelano) un ambitissimo gusto jolly, il "gusto del mese". Prezzi non popolarissimi ma gelato mooltobbuono.
A Firenze Grom sta in una delle tante vie-vespasiane (tra le più puzzolenti della città) alle spalle del Duomo: è davvero' comodo, così uno quando ha finito i bisogni puo' gustarsi un ottimo gelato...
Il gusto di questo mese di marzo è:
Tè verde
Assolutamente da provare. Considerando che li ho minacciati di piantare la tenda nella loro gelateria per l'intero mese di marzo ci sono buone possibilità che il tè verde entri a far parte dei gusti fissi...