venerdì, ottobre 13, 2006

VENEZIA 63 in Pillole (di Prozac)



Quest'anno 10 giorni di sole spettacolare senza manco una nuvola hanno ironicamente accompagnato la mia vita vegetativa all'interno delle buie sale cinematografiche della mostra del cinema di venezia, risultato: alla fine della mostra avevo assunto un look particolarmente tenebroso contraddistinto da occhiaie violacee, pelle bianca e gobba mobile con schiena dolorante ("quale gobba?").......fortunatamente sembra che le giovani di oggi vadano matte per questo tipo di stile.

In fin dei conti però ne è valsa la pena: in fin dei conti devo ammettere di essermi divertito abbastanza. Anzi ad essere sincero Io e i miei amici J&B e Jack Daniels certi giorni ce la siamo proprio spassata (specialmente quando guardavamo i film in compagnia della signorina Prozac). Sebbene la programmazione dei film nelle sale fosse stata scritta in evidente stato di ebbrezza, i film proposti (soprattutto quelli con le teenager in maglietta che giocano con la schiuma mentre lavano le jeep) si sono rivelati di discreto livello anche se tra gli italiani (escluso De Seta) non si è vista nessuna grande sorpresa (come testimonia il premio creato ad hoc per Crialese).
Di cose strane però ne sono successe. Ad esempio più di una volta uno dei leoni di cartapesta della scenografia del palazzo del cinema mi ha rivolto la parola e chiedendomi di portarlo via con me alla fine della mostra: Adesso vive nel mio salotto, sporca un po' ma è simpatico... Stranissimo poi è stato non incontrare manco una volta Ghezzi a giro per il festival. L'ho visto solo un paio di volte fare capolino sullo schermo all'interno del film di Tsai Ming Liang....
Ma la cosa più stramba mi è capitata quando mi sono visto passare davanti 20 poliziotti che scortavano due facce irrealmente sorridenti e fin troppo vagamente somiglianti al nostro presidente e vicepresidente del consiglio.... non sono ancora sicuro se pero' si trattasse del prologo del film di David Lynch o meno...
Riguardo all'organizzazione che dire: con il centrosinistra al governo Muller ha deciso di trasformare la mostra nel revival mondano del terzo reich mettendo regole fasciste (come sala internet inaccessibile ai non giornalisti) e divieti ferrei quanto psichedelici (tipo sale da 700 posti semivuote con proiezioni interdette ai non quotidianisti).... In effetti mi è sembrato di vederlo in più di un occasione sbattere i tacchi per salutare i membri del suo staff quando passava a fare le ronde a giro per il festival...
In ogni caso ottima l'idea di creare una retrospettiva sul cinema segreto russo per segregare tutti i cinefili intellettualoidi in una sola sala e tenerli lontani dalle proiezioni del concorso...auspicabile pure per il prossimo anno.

Ma veniamo ai films. Mi sono perso (il più delle volte è stato per colpa del signor J&B che mi faceva fare tardi la sera) quasi tutti i film premiati. In primis il leone d'oro Still Life (bisogna però tener presente che non l'ha praticamente visto nessuno visto gli orari grotteschi a cui è stato messo in programmazione). Non ho visto (e non me ne pento): the queen, hollywoodland, coeurs (il leone d'argento). Invece con un certo giramento di scatole ho dato forfait per: When the Levees Broke: A Requiem in Four Acts (il documentario monumentale di 4 ore di Spike Lee), il cinese Mabei shang de fating e il film ambientato in mongolia Khadak.
Ma veniamo ai film che ho visto. I voti sono in mereghettiano. Quando c'è scritto ND significa o che la signorina Prozac non è riuscita a tenermi sveglio durante la proiezione o che il film è non valutabile da un terrestre.

Black Dahila 1/2
Come rovinare un libro avvincente secondo Brian DePalma: la Johansson è uno stoccafisso

John Lennon vs US *1/2
Revival degli attivisti degli anni settanta 30. Un film per 50enni nostalgici...documentario al latte e miele troppo buonista

Lettere dal sahara ***
Se vi piace DeSeta è un film notevole. Se abitualmente portate un capppuccio bianco a punta sulla testa o odiate De Seta uscirete urlando dopo 5 minuti

Infamous ***1/2
Uno dei film più belli della mostra. La prima parte è esagerata.

Sang sattawat ND
devo ammetterlo: mi stavo addormentando e sono scappato dopo un ora di film...

L'udienza è aperta **
Secondo alcuni siamo difronte ad un capolavoro documentaristico... Per quanto mi riguarda la cosa che più mi ha interessato durante la proiezione era lo scollo a V della signorina accanto alla mia sedia

Bunny lake is missing ***1/2
G E N I A L E... ma perchè non gli fanno più questi film? perchè? riesumate il cadavere di OTTO PREMINGER e clonatelo (e perchè no pure quello di saul bass che ci tira fuori dei titoli di inizio clamorosi)

World Trade center *
Che schifezza. l'unica scena che si salva è quella in cui i marziani scendono sulle rovine delle torri gemelle e rapiscono Nicholas Cage per fargli degli esperimenti su quel che resta del suo corpo...

Daratt **1/2
Bel film...ma parecchio lento...forse un po' troppo

Zwartboek ***
Altro gran bel film...uno spy movie ambientato nella seconda guerra mondiale...avvincente. La protagonista è una bomba sexy (dal vivo è anche meglio che nel film)

The hottest state *
odio i film generazionali... ma sono sicuro che a qualcuno piacerà....

Paprika **1/2
Francamente tra gli anime psichedelici che ho visto è quello che mi è piaciuto di meno...non tutto da buttare cmq...i disegni meritano.... anche se Tokyo Goodfathers (dello stesso regista) è su un altro pianeta

Le pressentiment ***
Film francese (basterebbe questo ma aggiungo altre 2 o tre parole), bello, non avvincente...pero' bello

Tales from earthsea *1/2
disegni e musiche fuori ditesta..peccato che il resto sia pessimo... ma soprattutto: i draghi che cacchio centrano?

Para entrar a vivir
*1/2:
una sceneggiatura talmente pretestuosa con scene talmente assurde da risultare divertenti

Children of men
***
Altro gran bel film di fantascienza. Tecnicamente siamo difronte ad un lavoro spettacolare. Il piano sequenza nel ghetto è da cineteca

City of violence
***
Botte da Orbi e che botte!!. Sceneggiatura frizzante per questo film d'azione koreano decisamente spaccone!! era dai tempi di Bud spencer che non mi divertivo tanto

Do over
(Yi nian zhichu) **
Bho... francamente non c'ho capito una sega... o se preferite vi rifilo la classica frase che si sente dire da chi non ha capito una sega e vuol fare il cinefilo: "haa un film talmente lontano dalla nostra sensibilità occidentale... meraviglioso"

I don't want to sleep alone (Hei yanquan)
ND
Tsai Ming Liang dovrebbe gareggiare da solo.... in competizione con se stesso.. Il film (se così si puo' chiamare) ha 4 dialoghi... per veri cinefili (preferibilmente muniti di prozac)

Bobby
***
Ma che bello il film di Estevez, una bellissima sorpresa. Il primo quarto d'ora è tutto un continuo sospiro mentre compaiono tutti gli attori ( un cast cla-mo-ro-so). Demi Moore e la Stone incredibili... Aspettiamo la versione definitiva per valutarlo meglio..

The fountain
ND
pure qui un gran bel casino... non so chi abbia preso più lsd se il regista di Requiem for a Dream o la Multinazionale commercialona FOX che gli ha prodotto il film... Non voglio fare il catastrofista, ma cara la mia FOX nessuno andrà a vederlo...

Les untouchables
°
ecco una bella cacata di film: se il regista voleva andare a farsi un viaggio in india con la troupe poteva evitare di farci sta pippa di film sopra. Se ci rifilava il classico filmino turistico da vacanza fatto con la digitale forse mi divertivo di più

The wicker man
1/2
Nicholas Cage recita da cani.. altamente insopportabile. Spero che l'originale sia meglio di questo remake visto che la storia è quantomento carina

A guide to recognizing your saints
***
una bella opera prima. Bravo Dito Montiel

Exiled
***
Evvvai!! jonnie To ci regala questa rivisitazione in chiave hardboiled cinese del mucchio selvaggio!! esagerato e adrenalinico....la scena iniziale (come in tutti i film di To) è clamorosa...imperdibile

Tachiguishi retsuden (the amazing lives of the fast food grifters)
ND
In questo film o sei giapponese o non ci capisci una sega... ed io non sono giapponese...peccato..inoltre se la voce fuoricampo avesse parlato un po' più lentamente avrebbe quantomeno aiutato a non addormentarsi.. la tecnica di animazione è cmq interessante.

Sur la trace d'igor Rizzi **1/2
film canadese decisamente divertente su di un ex calciatore sfigato ed imbranato..

Ejforija (Euphoria)
***
A livello di immagine e location il film più potente che ho visto alla mostra.... spettacolari le riprese aeree

Summer of love
*1/2
un western Polacco in cui Val kimmer fa il cadavere per tutto il film...non penso ci sia da aggiungere altro per un film decisamente palloso

Inland Empire
ND
se David Lynch dovesse esprimere un giudizio sul suo film probabilmente scriverebbe questo:
"sflkaglhsaòdjlghasldgsòadòsagsòaljgSçdjgSçdfjhkhjkdhjaah jjhashjasfhhjas jas jasajhhjafasfhjlasfhl"
io invece lo riassumo così: prendete i 10 minuti + deliranti di lost Highway moltiplicateli per 18, aggiungete Laura Dern = Inland Empire
PS: non ci si capisce una sega

Rèves de poussière
***
"L'allegra e spensierata" vita dei minatori in burkina faso nelle cave d'oro.... un posto dove spedire i politici italiani in vacanza

Hiena
*
un film dell'orrore decisamente poco coinvolgente...evitatelo

Per qualche dollaro in più
***1/2
"Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, in posizione orizzontale, possibilmente freddi"
...al cinema, edizione restaurata, proiezione di mezzanotte...cosa si puo' chiedere di più?

La noche de los girasoles
***
questo film iberico di genere è una vera ganzata...il montaggio è davvero forte..bravo

Muschi
ND
Abbastanza pallosetto...sono uscito dopo un ora per andarmi a vedere il ben più divertente film spagnolo qui sopra.... magari migliora nella seconda parte... mi sa che non lo scopriro' mai. Peccato perchè il regista è Otomo

Nuovomondo
**1/2
la quasi commedia di crialese non è malaccio... fa ridere e si segue decisamente bene. Alla fine però lascia con la sensazione di incompletezza... cmq consigliato. Il premio ad hoc però se lo potevano pero' risparmiare

venerdì, ottobre 06, 2006

Domani il Papa abolirà il limbo




Quote da il giornale:
Addio al limbo. Si chiudono domani i lavori della Commissione teologica internazionale che da lunedì scorso è riunita in Vaticano, coordinata dal cardinale William Levada, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, con il compito di fare chiarezza sulla «sorte dei bambini morti senza battesimo nel contesto del disegno salvifico universale di Dio». È questo il titolo di un documento di prossima uscita, che dovrebbe sancire il definitivo tramonto di quel luogo – anzi di quello stato – nel quale per secoli si è creduto esistessero le anime dei bambini morti senza battesimo. Sembra che l'avversione del Papa tedesco verso il "limbo" derivi da una giovinezza passata nella frustrazione per non essere mai riuscito a far abbassare l'asta sotto la soglia dei 60 cm nell'omonimo "gioco da party", il "Limbo" appunto, di cui era promotore sviscerato nel suo paesino in Baviera.

Ecco una notizia che farà discutere. Questo papa si è insediato da poco più di un anno e già comincia con queste riforme decisamente troppo progressiste... mi domando ma dove andremo a finire di questo passo? bisogna stare attenti perché sennò questo ci toglie pure l'inferno, il paradiso, il mostro di Lochness, la famosa catena montuosa delle Big Rock Candy Mountains (sita in qualche luogo non meglio precisato del continente nordamericano americano...vicino a menphis) e addirittura (non voglio dire blasfemie) potrebbe venirci a pontificare che non esistono conigli bianchi parlanti col panciotto. Siete avvisati...

mercoledì, ottobre 04, 2006

Venezia 63 - The US vs. John Lennon



Ecco a voi l'ultima stroncatura che ho scritto (in realtà è la prima ma mi ero scordato di postarla)..Purtroppo non ne ho scritte altre visto che i film che ho visto in generale mi sono piaciuti tutti (quasi tutti infatti avevano una protagonista con vistosi scolli a V (e a volte addirittura con t-shirt bagnata))... Più avanti cmq postero' un resoconto globale con titoli e voti dei film visti


The US vs. John Lennon

Orizzonti

Venezia 29/08 ore 1:00. Fuori dalla finestra un diluvio sta letteralmente sommergendo l'intero lido. Sebbene verso le 21:00 ci fossero tutte le avvisaglie per una pioggia torrenziale stile amazzonica il sottoscritto si è fiondato, armato di sola bicicletta, a guadagnarsi la sua prima proiezione (e senza saperlo pure una bronchite) di questa edizione della mostra biennale: un documentario su John Lennon e sua moglie Yoko Ono. L'epilogo stile happy ending che ha passato il sottoscritto dopo la fine del film è descritto dalla seguente equazione:

1 bicletta + 0 ombrello + pioggia torrenziale = tornare praticamente a nuoto alla base (tra l'altro senza occhialini che mi da pure fastidio agli occhi)

Questo scenario non ha di certo facilitato la digestione del film... In ogni caso dopo una bottiglia di burbon e 2 sigari mi sento abbastanza lucido da poter scrivere qualche riga su cio' che ho visto.
Stringi stringi si tratta di una carrellata di interviste ad amici conoscenti mirata a far emergere il rapporto politico conflittuale tra il celebre membro dei beatles e l'entourage della casabianca capeggiato da Richard Nixon. Sebbene dai titoli di inizio mi aspettassi un documentario dietrologico sui rapporti tra l'omicida di Lennon e i piani alti di Washington (con magari qualche colpo di scena tipo "Lennon è ancora vivo e viene detenuto all'area 51"), col passar dei minuti la mia eccitazione è venuta ben presto scemando nel constatare il film si riduce ad un affresco (buonista) delle vicissitudini della allegra coppia di artisti nel contesto politico Nixoniano e della guerra nel Viet "fottuto" nam. Dal documentario si evince:

1) Sotto Nixon e Hover gli stati uniti hanno sperimentato un tipo di oligarchia protofascista (ma questo lo sapevamo già) che molti aspetti in comune con l'attuale gestione Bushana (a partire dalla storia delle intercettazioni).

2) la sconfitta del movimento radicale USA da parte di questa egemonia

Non so quanto la seconda fosse nelle intenzioni del regista.... In effetti la prima domanda che uno si fa alla fine del film (e non me la sono posta solo io...accanto a me dei tedeschi si stupivano della stessa cosa): ma dove sono finiti tutti quei giovani ribelli, pacifisti e rivoluzionari? non sto parlando delle idee (come la pace ad esempio) che sono rimaste in un contesto oggi decisamente lontano da quello che i cosiddetti rivoluzionari prosaisticavano. Dove è finita questa gente? Stavo per risponderle che probabilmente molti staranno guidando dei SUV dall'altra parte dell'oceano intenti ad andare a fare la spesa a Wall Mart. Non penso che se Lennon fosse sopravvissuto sarebbe cambiato qualcosa.... il documentario vuol far intendere che con la sua morte è scomparso il punto di forza di questi movimenti (chissà magari ha ragione..)...
Le interviste agli attivisti politici del tempo, amici e compagni di Lennon sono abbastanza tristi: gente di mezza-età vestiti similpopstar lontani anni luce dalle immagini di repertorio che ci mostra il documentario. Forse, anzi, è proprio questa la cosa che colpisce di più delle due ore di documentario: il totale annichilimento (o assoggettamento) di questi movimenti (simbolizzati dai loro ex leader) chiamati a suo tempo rivoluzionari.
In genere alle persone della passata generazione il documentario è piaciuto... Loro cmq lo guardano con spirito nostalgico (e forse qualcuno pure di rassegnazione)... chi lo sa...

Voto (merghettiano):*1/2 (su ****)
nota: nel mereghetti il ***1/2 vale "moralmente più del ****

PS: Gore Vidal, onnipresente è sempre un grande!!

mercoledì, settembre 27, 2006

L'eterno ritorno



Eterno ritorno: Il famoso filosofo crucco Friedrich Wilhelm Nietzsche formulò tale teoria nel 19esimo secolo quando dopo il 500esimo viaggio fatto con rayan air ricevette la tessera di fedeltà vitalizia (in preda alla euforica felicità pensò bene di ricoprirsi di sterco di cavallo nella piazza di paese).


Insomma in parole povere sebbene sia partito con i migliori propositi per scappare da questo paese mi è toccato tornare per l'ennesima volta.

venerdì, settembre 08, 2006

Alzare i tacchi



Le stroncature dei film veneziani si fermano qui, riprenderanno al mio ritorno.... da dove?...ma è ovvio dall'inferno!!! Prima di andarci però mi fermo qualche giorno in irlanda (visto che tanto è di strada). Ho avuto la notizia del mio inaspettato viaggio mentre ero al bordo della piscina col mio avvocato samoano. Al termine del pranzo mi è stato recapitato un telegramma che recitava le seguenti parole:

le tartine di cui ha appena fatto incetta sono state fatte usando del caviale avariato, lo chef era ubriaco ci scusi per l'inconveniente.

E' la scusa che stavo aspettando per togliermi di torno e filarmela alla svelta da questo posto prima che qualche zecca di cameriere dell'albergo a cui sto scroccando la connesisone wifi si accorga che sono scomparsi interi stock di asciugamani e saponette....

Venezia 63 - L'udienza è aperta



L'udienza è aperta

Giornate degli autori
"un documentario che mostra la crisi del sistema giudiziario italiano". Questa affermazione che grossomodo sintetizza il comunicato stampa del lavoro di Marra la sento ripetere da un simpatico signore vestito di bianco (gesu cristo a giudicare dall'età) che presenta il film a alla gremita sala. Un introduzione come al solito al miele e rose per il giovane e intraprendente regista campano... Stavo per addormentarmi quando d'un tratto è incominciato il documentario (non ci speravo più). 70 minuti in cui vengono seguite con la telecamera 3 persone che partecipano in una udienza di camorra a napoli mentre sono al lavoro e in momenti privati: un giudice della corte d'appello, un giudice laterale donna e un celebre avvocato penalista di napoli. Non si tratta pero' di un documentario di inchiesta... sembra più simile a quei lavori del national geographic sulle scimmie e sugli insetti. Non c'è molto da dire in 70 minuti: vengono esposte alcune cose tecniche riguardo al lavoro che stanno svolgendo, si segue alcune fasi dentro e fuori dall'aula, si parla del processo di camorra solo raccontando particolari relativi alle udienze riprese ed infine alcuni aspetti di vita privata dei protagonisti. Insomma una sorta di spydoc ...una specie di grandefratello giudiziario. Non si tratta ergo di un documentario di inchiesta.... assolutamente. Ergo uno si può chiedere come questo lavoro possa in '70 minuti( in cui vengono ripresi solo episodi e spunti) mettere in luce la crisi del sistema giudiziario. Insomma se uno deve arrivare alla conclusione che la giustizia italiana è allo sfascio perché il custode si è dimenticato di aprire la porta dell'aula di consiglio stiamo freschi... l'università allora è sempre stata in crisi...
Il doc propone semplicemente l'immagine di un giudice simpaticone e sornione conservatore, di una donna giudice (di idee politiche opposte) molto caparbia e di un avvocato difensore particolarmente tetro (se lucas l'avesse visto prima lo avrebbe scritturato nella parte dell'imperatore Palpatine). Gli altri aspetti giudiziari affrontati nel documentario si riducono solo a parziali descrizioni delle vicissitudini del processo. Insomma sembra che marra sia entrato nel palazzo di giustizia di napoli con lo stesso spirito di un cameraman del national Geographic che entra in un qualche paradiso faunistico subtropicale. Non molto altro.
Il bello però è arrivato alla fine del film, durante la Jam session di domande col regista e l'emergente autore. Gli incontri post film sono i momenti più belli in cui uno solitamente o dorme o si fa delle grasse risate... Perlopiù invece di domande intelligenti si sentono mielose leccate di culo e struggenti effusioni verbali amorose nei confronte di chi ha il microfono in mano...ora tutto ciò può andare fintanto che il microfono cell'ha in mano la graziosa attendente "pin up" della sala che scorrazza qua e la tra una domanda e l'altra nella sua tutina attillata e gonna corta.... se il microfono cell'ha il regista...forse è il caso di lasciar perdere.... soprattutto se si ha intenzione di dire che il documentario è "un capolavoro straordinario sulla crisi del sistema giudiziario italiano...un gioiello"..e soprattutto se si chiama "l'udienza è aperta".
C'è addirittura chi si è azzardato a prendere la parola dal pubblico dicendo che questo lavoro riporta alla luce il problema della camorra (che tra l'altro sembra che ora abbia cambiato nome, un po' come cosa nostra quando è approdata a Milano)... L'ha fatto un minuto dopo che lo stesso regista aveva ribadito che questo non era un lavoro sulla camorra. Probabilmente l'aspirante critico che ha fatto la domanda doveva aver dormito più di me durante la proiezione. Devo però confessare che il sottoscritto da qualche giorno a questa parte si dopa prima di ogni proiezione con un po' di prozac (ingerita a solo scopo cautelativo..qua a venezia non si sa mai a cosa si va incontro).
Insomma... io saro rimbambito (o avro' preso troppo prozac), ma non capisco come in 70 minuti di un documentario "non di inchiesta" si possano vedere tutte queste robe che i critici hanno visto..... Mi devono dire cosa prendono prima di entrare in sala per immaginarsi questa roba... io ingerendo fior di pasticche (che io utilizzo solo per scopi scientifici si intende) riesco per ora solo a vedere tavoli parlanti ed elefanti vestiti in taxido...

voto:**

mercoledì, settembre 06, 2006

Venezia 63 - World trade center



Wall Trade Center
Fuori concorso
Ci mancava Oliver Stone che volesse dire la sua sull'11 settembre... io avevo qualche timore, ma sono andato a vederlo lo stesso e per l'occasione mi sono pure astenuto da bermi la mia solita mezza bottiglia di J&B, che oramai consuetamente consumo dentro ad un sacchetto di carta davanti alla sala del cinema qui alla mostra. Bene i miei presentimenti erano fondati: il film è una cacata. Retorico, prevedibile, banale e perfino patriottico .. un film che potrebbe piacere a Mastella (e con questo potrei abbozzare di scrivere la recensione). Certo da uno che qualche anno fa ci aveva tirato fuori dal cappello natural born Killers ci si poteva aspettare qualcosina di meglio no?... quanti anni è che non fa un film decente il povero Stone? che si sia bevuto il cervello (o forse troppe bottiglie di J&B)?.
Del film non vi dico niente: la storia è il solito pretesto per reclamare a gran voce il mito americano dell'eroicità dell'individuo, mentre la tragedia (la strage e la distruzione) che magari uno si aspetterebbe di vedere protagonisti, restano solo sullo sfondo. Poteva fare un film corale, magari gli veniva meglio... invece no..sempre con questi eroi.. ebbasta!!
Ecco se fossi Buckenaimer dopo aver visto un film come world trade center penso che gli affiderei la regia del seguito di Pearl Harbour.
Come sia finito in un festival di cinema come quello di venezia è un mistero..
troppo J&B pure per i collaboratori di Muller? Bho
Riassumendo: Questo film (per quanto tecnicamente sia ben girato) è una ciofega in puro stile hollywoodiano che qua al lido vogliono rivendere come d'essai. Meglio un porno con Jenna Jemson (che in generale è sempre meglio).

voto:1/2 (solo per la tecnica)

sabato, settembre 02, 2006

Venezia 63 - the black dahlia


The black dahila
sezione: venezia 63
5 ore di sonno e sveglia alle 8 per trovarsi con 50 metri di coda alle 9 di mattina la seconda proiezione di Black Dahila di Brian de Palma. Non si incomincia affatto bene. Avendo letto la settimana scorsa il libro (nottate passate a leggere per finirlo prima di vedere il film) ero davvero curioso di vedere il suo adattamento su grande schermo. Il film è "liberamente" tratto dal libro d J Ellroy dal nome omonimo che a sua volta è tratto "liberamente" da un fatto di cronaca realmente accaduto a L.A. negli anni del dopo guerra: il brutale (e irrisolto) omicidio di Betty Short, la dalia nera appunto.
Per chi non ha visto il film e non ha letto il libro dirò solamente che nel film di DePalma l'assassino è Al Pacino (non accreditato nel cast) che ad un certo punto sbuca dal niente e fredda col suo M60 la dalia nera gridando "Do yo wanna fuck with me? hee?....fuck with this!!"...adesso che sapete chi è l'assassino potreste pure considerare l'idea di risparmiare 7 euro e non andare a vedere il film al cinema. Se poi uno tiene conto del fatto che il film di DePalma è un mero riassuntaccio del libro (la parte messicana della storia non esiste) in cui fatti e personaggi vengono riarrangiati e modificati per soddisfare esigenze temporali (2 ore son pochine), allora può direttamente investire i famosi 7 euro in qualcosa di più stimolante (in ordine: libro, alchol, droga, l'ultimo albo di casalinghe disinibite).
Parlando del film si tratta di un miscuglio Hardboiled "troppo pulito per essere tale". Il libro è molto più "sudicio" e sporco..un vero hardboiled. Nel lavoro di DePalma i personaggi fanno da marionetta per una sceneggiatura mai intrigante e molto tirata via, con dialoghi scopiazzati qua e là dal libro.
Il volume di Ellroy non sarà una miniera di spunti, ma qualcuno ne ha. Il film non si capisce dove voglia andare a parare. Il protagonista del libro è "l'ossessione del poliziotto per la Black Dahila", nel film invece questa aspetto (forse il più interessante di tutto il libro) scompare. Inoltre non si capisce pure come mai de palma non abbia fatto interpretare i due ruoli (la dalia e la sua sosia) alla stessa attrice (un altro spunto mancato)...
Gli attori pure... decisamente fuoriforma (l'unico un po' più sornione e in parte è Aaron (con 2 "a"??? ma che nome è?) Eckhart. La Swank è una bomba sexy decisamente conturbante mentre la Johanson e Hartnett sembrano abbastanza stoccafissati. Imbarazzante l'interpretazione della figura della madre del personaggio della Swank, che ci fa fare grandissime risate nella scena finale (decisamente patetica..)
Regia e musiche non mi hanno impressionato ma neppure disgustato...
Una occasione buttata via come i 7 euro di chi si aspetta di vedere un film di DePalma che non faccia rimpiangere Femme Fatal.

PS: sembra che durante le indagini svoltesi realmente per l'omicidio della black dahila sia stato addirittura incluso tra i sospetti nientepopodimeno che Orson Wells
voto: *

lunedì, agosto 28, 2006

Venezia 63



63ma mostra del cinema di venezia: I'm on may way

Ebbene si... anche quest'anno ho trovato il modo di infiltrarm.. volevo dire, sono stato invitato a partecipare alla mostra del cinema di venezia. Casomai ci fosse qualcuno che legge questo blog (visto le statistiche dei server potrebbe trattarsi di una delle mie multiple personalità) che partecipa pure lui al festival mi potrà trovare facilmente: sono quello che russa con accento asincopato durante le proiezioni dei film. Quest'anno imperdibile la retrospettiva del cinema segreto russo.... con sottotitoli in cecoslovacco. Un must per tutti i "cinefili" epilettici. Cerchero' tra una proiezione e l'altra di scrivere qualche riga sui primi 5 minuti dei film che vedo (anche perchè dopo tale lasso temporale mi ritrovo sempre ad inseguire un coniglio parlante con il panciotto ed un orologio). Se qualcuno notasse che queste mie stroncature compaiono pure su cineblog me lo faccia sapere... credono che io sia il loro inviato... se ne accorgeranno che li ho raggirati quando inizieranno ad arrivargli recensioni di film di Jessica Rizzo e Eva Henger....

sabato, agosto 12, 2006

Vignetta della settimana




Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

Visto che siamo sotto le vacanze di natale questo blog farà un po' di vacanza...

lunedì, agosto 07, 2006

Dude, Mel Gibson is fucking crazy!



Mel Gibson is fucking crazy

mercoledì, agosto 02, 2006

Vignetta della settimana




Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

lunedì, luglio 31, 2006

Vernacoliere e la guerra

La guerra secondo il Vernacoliere di Livorno (Dé)


Figuriamoci se c'era un genovese alla guida del governo di Tel Aviv: puo' darsi che avrebbe usato degli aeroplanini di carta per fare i raid..

giovedì, luglio 27, 2006

Bid the seamonster monster


quote from ebay:
While exploring desolate areas of Fort Desoto Beach at the southern end of St. Petersburg, here in Florida, I came upon a rather startling discovery. Before me lay what at first appeared to be a very large strange fish. Shocked and amazed, I realized I had found another mermaid or sea monster.
I went back to my car to get my camera. My hands were shaking as I tried to calm down to take these photos. This Mermaid or Sea monster, you be the judge, is a few inches shy of being 5 feet long. Laying on a fresh natural bed of seaweed, this creature of the sea looks out as if still alive. What killed this mystery from the depths? Recently in the news there was talk of another outbreak of Red Tide. Had this mermaid fallen ill from this mysterious dreaded disease from the sea? Looking over her gracefull body, I realized what a special creature she must had been in life. Was she the missing link between primates and fish? In time, what would evolution had shaped this creature to be?
I sat there thinking for awhile and realized I must get this mermaid back home. I could always ponder later. The winner to this auction will recieve the sea creature shown in the photos below. The photos have not been altered or retouched nor are they result of photo shop. The entire body has been determined to be covered in once living fish skin with scales. I have drilled a small hole in the back of the head so that it can be hung up on a wall for display.

Pensavo di aver visto vendere l'impossibile su ebay
...adesso dopo questo mi accorgo che in realtà si trattava di "possibile"...
Per gli non anglofoni l'annuncio si puo' riassumere in questa frase:

vendo il cadavere di sirena trovata in florida. ...1500 dollari

peccato che l'asta sia già finita

faccio notare poi la seguente frase a chiusura della descrizione:

I have drilled a small hole in the back of the head so that it can be hung up on a wall for display

Un mito.

PS: se qualcuno fosse interessato io potrei vendere un esemplare di Yeti ancora vivente. Per ora non ho foto pero' si tratta di un esemplare tipico di queste zone della toscana dal folto pelo (che anche se sembra attaccato con l'attack vi assicuro che è autentico). Purtroppo vi devo avvertire che si esprime in lamenti dall'accento vagamente fiorentino e bestemmia ogni 5 minuti non fateci caso....Purtroppo mio nonno è un po' burbero...
fatemi sapere.... proclamo l'asta è aperta..

mercoledì, luglio 26, 2006

The Hoff - part 2



Ohhhh YESSS!! KING OF THE WORLDWIDEWEB!

martedì, luglio 25, 2006

Vignetta della settimana




Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

lunedì, luglio 24, 2006

Middle-east Risiko expansion pack



Nel penultimo post avevo accennato alla simpatica uscita del Signor Ward alla conferenza di Aspo5 tenutasi nei giorni scorsi a Pisa. Ricordo che Aspo5 è un ciclo di conferenze di fior fior di esperti che discutono sulla crisi del petrolio. L'uscita del signor ward mi aveva fatto pensare che avessero trovato una soluzione sostituendo al petrolio la birra... e proprio mentre ero entrato in fase di totobirra per indovinare di quale marca avessero abusato ecco puntuale che la gentile chef del blog Petrolio ha postato una tranche dell'intervento del signor Ward ovvero....

....il "Middle-east Risiko Expansion Pack"
PS: potete ordinare l'expansion Pack in esclusiva direttamente dal sottoscritto, si accettano pagamenti in benzina (verde), disel e metano (in vista del prossimo inverno)


technocrati tags:

sabato, luglio 22, 2006

Gli USA affrettano le consegne di armi per Israele



Ci si chiedeva chi dava le armi agli Hezbollah’s... adesso salta fuori invece chi le da agli israelianni.
Fresco fresco dal New York Times

U.S. Speeds Up Bomb Delivery for the Israelis

WASHINGTON, July 21 — The Bush administration is rushing a delivery of precision-guided bombs to Israel, which requested the expedited shipment last week after beginning its air campaign against Hezbollah targets in Lebanon, American officials said Friday....continua

In sintesi (per chi non sa l'inglese) l'articolo dice che Israele ha richiesto con insistenza una maxiconsegna di armi e missili dalla santabarbara USA. Mentre nazioni unite lanciano appelli su appelli di cessate il fuoco e Amnesti denuncia le stragi umanitarie perpetuate dall'esercito israeliano con i loro RAID, l'amministrazione USA ha accordato la spedizione senza pensarci troppo, confidando che la cosa rimanesse poco visibile.
La sfortuna ha pero' voluto che qualche puzzolente giornalista ficcanaso abbia saputo della cosa rendendola pubblica sul Tymes. Gli USA si sono subito affrettati a precisare (udite udite) che la spedizioni di armi fa parte di uno "Stock" acquistato l'anno passato da Israele (nell'atto di una "normale" compravendita di armi tra i due paesi) che ancora non era stato ritirato dall'acquirente..... quindi per quale motivo non spedirgliela...(non fa una grinza no)??
Non si sa molto sul carico di armi, sembra pero' che si tratti di speciali missili a guida laser antibunker (che secondo i venditori israele userà per stanare i guerriglieri Hezbollah’s dai loro bunker), di qualche arretrato di Playboy, qualche quintale di preparato per Pancakes e un numero non precisato di quintali bistecche di maiale fresche fresche (qui forse l'interprete avra fatto confusione). Sulla quantità non si sa molto, anche se fonti militari USA hanno affermato che a giudicare dal quantitativo di missili che hanno spedito di bombardamenti in libano ce ne saranno ancora parecchi (per i Playboy siamo invece certi che si tratti dei numeri dal 100 all 160 più i calendari 2005 2006 e 2007 richiesti espressamente da Olmert)
Tutto questo alla vigilia del meeting a Roma.
Ma veniamo alla genialata...Per rimediare alla gaffe e per cercare di arginare sul nascere i malumori che questa spedizione verso israelie potrebbe sucitare nel medioriente Washington ha pensato di vendere un po' di armi pure al mondo arabo ....sembra fantascienza ma è tutto vero.. hanno annunciato la vendità per giovedì di 6 milioni di dollari di armi ai cugini sauditi..

....sembra la trama di un episodio di Benny Hill....
se non credete a quello che ho scritto (soprattutto alla parte dei Play Boy) andatevi a leggere l'articolo originale così almeno imparate pure un po di inglese!! Capre!
L'unica domanda che mi sorge spontanea (l'unica insieme a "chi ha ucciso Laura Palmer?") è questa: quanto dovro' aspettare per il carico di armi che avevo ordinato dagli USA il mese scorso all'inizio dei saldi estivi? No perchè.... visto che fanno passare tutti gli altri clienti avanti al sottoscritto, ho proprio paura che dovrò aspettare parecchio per avere gli m16, i barili di napalm (scaduto, preso ad un prezzo stracciato), i missili intelligenti V-Bush (intelligenti quanto il presidente in persona....non capisco ancora perchè me li abbiano regalati) e una cassa farcita di playboy (......le armi ovviamente sono solo un pretesto).
La prossima volta vado dai cinesi a fare spese! sono più economici e più rapidi anche se a volte capita lo spiacevole inconveniente che nelle granate l'esplosivo sia stato messo nell'anello e non nella shell della bomba.... cmq il gioco vale la candela.

technocrati tags:

giovedì, luglio 20, 2006

Guerra in IRAN in ottobre




Ohibho! a pedice dell'ottima ed completo sunto presentato nel Blog Petrolio (come si evince dal nome è un blog in cui si parla di pesca del marlin atlantico a mani nude) sulla conferenza internazionale ASPO5. Durante questo happening (che si ripete ormai da parecchi anni) esperti scienziati e politici da tutto il mondo si confrontano sul futuro del petrolio e del suo impatto sociale.
A pedice della relazione si puo' leggere che un noto scrittore e esperto mediorentalista, Terence Ward, afferma che è già stata stabilita il periodo in cui gli USA attaccheranno lo stato canaglia IRANIANO.
Ora se il signor ward si fosse scolato un paio di pinte prima della sua conferenza all'ASPO5 non è dato saperlo. E' dato invece che secondo lui in ottobre gli USA attaccheranno l'iran....
Al momento si aspettano ulteriori dettagli sulle parole di Terence Ward: qualche articolo in cui si spiega dove e come ha avuto questa dritta... oppure andrebbe bene anche la foto delle bottiglie di birra sotto il tavolo da cui ha tenuto la conferenza.

Buono a sapersi così mi posso comprare un paio di occhiali neri da saldatore per godermi la guerra nucleare con una cassa di birra direttamente dal davanzale di casa mia...

Vignetta della settimana

"Now this end is called the thagomizer, after
the late Thag Simmons."


questa vignetta ha una storia molto particolare:

Quote Wikipedia:
The thagomizer is the arrangement of four to ten spikes on the tail of particular dinosaurs, like the famous Stegosaurus, in the clade Stegosauria. The tail is believed to be a defensive weapon against predators.
The term "thagomizer" originated as a joke from a Far Side comic strip by Gary Larson, in which a group of cavemen in a lecture hall are taught by their caveman professor that the spikes were named in honor of the late Thag Simmons (the implication being that the Thagomizer was responsible for Thag's death, along with the typical Larson out-of-context joke that suggested cavemen might have modern surnames).
Whatever was the original word for the stegosaurus' spiked tail, if it indeed ever had one, "thagomizer" has, since the Far Side publication, been adopted as a genuine anatomical term, and is used by multiple palaeontological authorities, including the Smithsonian Institution.


Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

martedì, luglio 18, 2006

Guerra in libano



quote:
"Non ha senso la passerella di personalità che si stanno imbellettando per la serata romana (NDR in riferimento alla manifestazione di solidarietà). In queste ore essere pro o contro questo o quello è del tutto marginale se non per chi vuole avere l'esclusiva dell'amicizia verso Israele o il primato del pacifismo".

la frase più sensata di oggi in tutto il bailame mediatico sulla guerra in libano e tutte gli apostrofi delle relative frange di opinioni che si sono create in italia l'ho sentita dire dalla signorina che vedete ritratta qui sopra.....

se devo sentir dire queste cose proprio da lei vuol dire che siamo proprio alla frutta..

100 punti (di sutura) a chi la riconosce (è facile!!)
un aiutino: non è Carolina Morace....

PS: questo post è in realtà una mera scusa per inserire delle immagini di nudo femminile o softcore sul blog....vedrete che il prossimo post sarà una dichiarazione di cicciolina

lunedì, luglio 17, 2006

Korrupte weltmeister

Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.

domenica, luglio 16, 2006

Mangiaspaghetti 6 - mangiabaguette 4

mangiaspaghetti 6 - mangiabaguette  4



Ecco una buona idea (e che come al solito non ho avuto io).
Vincere i mondiali a discapito dei francesi lì per lì da una certa soddisfazione (forse si gode di più per aver battuto la Francia che per aver vinto la coppa del mondo in se). Col passar del tempo pero' la sensazione piacevole di aver battuto (ai rigori) la nazionale francese potrebbe affievolirsi. Come fare a tenere sempre viva il ricordo di tale evento?

Ebbene al blogger Mike Trevis di Fuse Blog è venuta questa idea niente male. Un must have da diffondere tra tutti i blogger italiani: un bannerino molto essenziale: 2 bandiere e 2 numeri. Io ogni volta che lo guardo ci leggo "mangiaspaghetti 6 - mangiabaguette 4".
E' veramente gratificante avere sempre sotto gli occhi qualcosa che ricordi la défaite della francia alla finale dei mondiali del 2006. Per me poi, che ho la mememoria corta e qualche amico francese è una manna dal cielo. Finalmente la rivincita dell'italiano medio.
grazie Mike

giovedì, luglio 13, 2006

Vignetta della settimana




Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

domenica, luglio 09, 2006

World's Ugliest dog 2006






Eccolo qua..Archie, Il cane più brutto del mondo 2006. Mi sembra abbastanza meritato il premio..anche se sorge un dubbio: quanta parte del premio sia del cane e quanta della padrona...

ad essere cattivi ci si potrebbe pure chiedere come mai la pettorina ce l'abbia la padrona e non il cane..

sabato, luglio 08, 2006

Steven Seagal emotion chart


Il fatto sconcertante è che è tutto vero. Se Clint Eastowood ha due espressioni "una col sigaro e una senza" come diceva il buon vecchio Sergio Leone si puo' davvero dire che Steven Seagal ne ha solo una...

mi sono scordato da dove ho preso questa bellissima chart (così bella che domani la attacco allo specchio del bagno e provo ad imitare le espressioni)...spero che l'autore non me ne voglia

giovedì, luglio 06, 2006

Vingetta della settimana




Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

lunedì, luglio 03, 2006

The Hoff



Per chi ancora avesse qualche dubbio

domenica, luglio 02, 2006

David "The Hoff" Hasselhoff









Chiamatelo Micheal, Mitch, Nightrider o semplicemente "The Hoff". David Hasselhoff oltre ad essere stato un icona del serial TV anni 80 e 90 è diventato (grazie ad internet) uno (se non il) rappresentante del trash musicale per eccellenza. Per chi non conoscesse questo suo lato artistico ecco a voi due chicche incredibili in puro stile "The Hoff", ovvero il tipico e stereotipato cattivo gusto tedesco mischiato al rock&roll e alla sua faccia da pesce lesso..


Note: Il primo video nuovo di pacca è Jump In My Car, il secondo invece è un'altra cover rivisitata in stile Hoff, Hooked on a Feeling.. entrambi sono incredibili Non sono cose che si possano descrivere, vanno viste. Sembra che i tedeschi vadano matti per le sue esibizioni. Su Youtube si trova della roba clamorosa, vedere per credere.
Non c'è niente da fare quest'uomo era già un mito adesso è leggenda. Sto organizzando col presidente giapponese Kiozumi una gita (appena torna da quella a casa elvis) a casa Hoff...se qualcuno vuole aggregarsi ci sono ancora 666 posti liberi sul bus.
Chiudo infine lasciando il link al sito web non ufficiale dei fan di "the Hoff"...

mercoledì, giugno 28, 2006

Salvate il soldato GILAD




Quote Repubblica: M.O.: OLMERT, NON RIOCCUPIAMO GAZA, VOGLIAMO LIBERO GILAD
Israele non ha alcuna intenzione di occupare nuovamente la Striscia di Gaza, dopo il ritiro di meno di un anno fa. Lo ha assicurato il primo ministro israeliano, Ehud Olmert, che, citato dal sito 'Ynetnews', ha confermato che l'operazione lanciata durante la notte per liberare un caporale catturato dai miliziani andra' avanti. "Non abbiamo alcuna intenzione di riprendere Gaza" ha detto Olmert, "ne' abbiamo intenzione di restarci. Abbiamo un obiettivo: riportare a casa Gilad". Il caporale Gilad Shalit e' stato catturato domenica scorsa in un attacco a un posto di controllo israeliano costato la vita a due soldati e a due guerriglieri. Sembra chè l'operazione pioggia d'estate sia diretta e organizzata da Steven Spielberg (avvezzo a questo genere di operazioni di salvataggio). Sebbene in un primo momento si fosse pensato di chiamare tale intervento "Saving private GILAD", per problemi di diritti poi si è optato per "pioggia di estate". Tom Hanks contattato non parteciperà alla spedizione a causa di un attacco fulminante di mal di denti.

Ma sono proprio degli strateghi geniali questi capi israeliani...dei mostri della strategia...si saranno fatti consigliare dai loro consulenti americani. Quale è la cosa più logica in un momento di crisi diplomatica tra i due paesi che vivono la speranza di un processo di pace dopo anni di stato di in guerra permanente? maa si! facciamo una operazione stile Hollywood per recuperare "un caporale" prigioniero di un gruppo di fanatici. Dei geni!!!Proprio ieiri Hamas sembra avesse addirittura riconosciuto l'esistenza dello stato di israele ed oggi giustamente la dirigenza politico militare del paese ha pensato bene di rendergli ancora più evidente la cosa invadendo gaza con fior fior di soldati e mezzi pesanti distruggendo una centrale elettrica e un ponte al ricco popolo dei nababbi palestinesi. Ovviamente gli obbbiettivi sono stati fatti saltare in aria per permettere l'asfaltamento di una strada "dritta" che faciliti il trasporto del povero gilad alla propria patria: sembrava non esserci un senso in tale azione militare invece cari i miei saputelloni amici dei palestinesi sappiate che c'è!!! Adesso scusate devo proprio andare che mi sto perdendo il secondo tempo del blitz in diretta sul web (spero che spielberg metta su una scena stile sbarco in normandia)..

Vignetta della settimana



Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

PS: presto scrivero' qualcosa, e smetto di postare foto sconcie per supperire alla mancanza di testi di alto livello...lo giuro sui miei figli

lunedì, giugno 26, 2006

Febbre da mondiali 2


Fenomenale... l'unica cosa è che non ricordo quando mi hanno scattato questa foto.....

mercoledì, giugno 21, 2006

Ratatouille - Pixar 2007



Questo nuovo film della pixar è da leccarsi i baffi...
il trailer sembra spettacoloso.

E' il primo film prodotto interamente da pixar (durante il divorzio da disney durato qualche mese). Non vedo l'ora che esca.....

martedì, giugno 20, 2006

Vignetta della settimana



Far Side - Gary Larson
Far Side su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks

domenica, giugno 18, 2006

Febbre da mondiali



Febbre del mondiale:
tipico malanno immaginario che è solito colpire l'uomo medio medio occidentale. Sembra che questa malattia faccia molte vittime proprio in italia, paese particolarmente recettivo a questo genere epidemie. Sebbene non sia letale, con cadenza quadriennale colpisce i paesi occidentali provocando delle vere e proprie epidemie. I sintomi riscontrabili e più evidenti sono i seguenti: persistente tendenza a passare la giornata incollato sul divano con una birra in mano di fronte alla televisione, incapacità di comporre sul telefono più di 3 cifre (solitamente 4 3 3, 4 4 2, 4 5 1...), sorprendersi a parlare nel sonno (con la voce di Bruno Pizzul). La malattia sebbene non sia letale, puo' degenerare in ultimo stadio in "demenza da finale". In generale si riscontra che è impossibile il ricovero (coercitivo) del malato , a meno che in ospedale non ci sia un maxischermo di fronte al lettino.


Io fortunatamente, essendo ancora studente, non sono contagiato da questa epidemia. Continuo le mie attività regolarmente: infatti da una decina di giorni ho iniziato questa nuova ricerca di matematica computazionale proprio a casa mia. La ricerca prevede trovare possibili modellizzazioni che possono ricorre in un gruppo di 22 individui in calzoncini che rincorrono una palla nella Tv del mio salotto.
Noto pero' che mentre io lavoro, tutti sul web sembrano caduti vittime di questa epidemia....
Colgo l'occasione per segnalare a tutti i malati che tra una partita e l'altra girellano sulla rete la seguente esposizione fotografica:

European Fields
di Hans Van Dermeer

Per i più pigri sappiate che potete visionare l'intera esposizione (di cui trovate un frame in apice a questo post) direttamente dal sito del fotografo. Per chi è un po' più reattivo e abita vinicno a Milano potete trovarla in questo periodo presso il museo della fotografia contemporanea .

giovedì, giugno 15, 2006

Comunicazione di servizio



Un mio fedel lettore mi ha appenna fatto notare una cosa per niente banale, di cui ovviamente non mi ero accorto. Possono postare dei commenti solo gli utenti registrati a blogger. Sebbene sia daccordo con questo elitarismo spietato il mio legale mi ha consigliato di fare una apertura democrativa verso i visitatori esterni non registrati permettendo perciò a tutti di lasciare dei commenti. Questo appannaggio di democrazia è necessario per darmi una patina di credibilità per la mia candidatura al ruolo di leader maximo (o lord Omungus che dir si voglia) del mondo dopo la guerra termonucleare del 2010.
Insomma per farla breve da ora tutti i lettori (che poi sono solo io) da oggi possono lasciare messaggio pure senza essere registrati sul blogger.
(applausi)

martedì, giugno 13, 2006

Vignetta della settimana


Far Side - Gary Larson

Ecco una stupenda vignetta di uno dei più grandi cervelloni del nonsense vivente: Gary Larson. La sua Opera Far Side la potete trovare su Amazon (nuovi o usati) o su altri siti di vendita di libri usati come abebooks
Siccome ho intenzione di postarne delle altre (perchè la genialità di quest'uomo deve essere pubblicizzata) spero di non incorrere nelle sue ire dovute alle sue manie di copyright. Non si capisce come un uomo con un tale cervello possa essere ossessionato dall'idea che su internet girino le sue vignette e si creino dei fansite ufficiali. Sembra infatti che si diverta a spedire delle lettere in cui suggerisce all'incauto webfan di togliere le vignette dalla propria pagine per non incorrere nelle ire dei suoi avvocati.... bho mistero della fede... Sta di fatto che senza internet io lui non lo avrei mai conosciuto.....contento lui

mercoledì, giugno 07, 2006

Nanoparticelle



Nano Particelle: Particelle inorganiche dell'ordine di grandezza dei nano metri. Esistono varie scalature, si va diminuendo la grandezza, dalle più grossolane e paradossalmente innoque PM10 alle più sottili e pericolose PM2,5 PM0,x. Sembra infatti che proprio questa loro minutezza le permetta di entrare con più facilità negli organismi viventi, addirittura a livello cellulare. Recenti studi ad opera di ricercatori Italiani (Prof.ssa Gatti e prof Montanari dell'università di modena) hanno portato alla luce interessanti quanto allarmanti prove della contingenza della sovracconcentrazione di queste particelle, con le più svariate patologie tumorali. Oltre al traffico, tra i tra i principali indiziati che si trovano a causa di questa sovracconcentrazione di nanoparticelle (soprattutto le più piccole), in ambienti densamente abitati, ci sono e ci "saranno" i nuovi e "tecnologicamente avanzati" termovalorizzatori (o inceneritori che dir si voglia), paradossalmente più pericolosi di quelli più obsoleti. "Ci saranno", perchè attualmente, in tutta italia (non all'estero), questi apparati di termoconversione stanno spuntando un po' ovunque come funghi soprattutto in prossimità delle zone abitate. In "opposizione all'opposizione" molte cose sono state dette. In particolare il fronte dei pro-particelle cerca di mettere in luce l'utilità collaterali di questi termovalorizzatori: fare megagrigliate (magari alla festa dell'unità) o delle vere e proprie saune di massa (o un'unica sessione con Giuliano Ferrara). A favore degli inceneritori si sono schierate pure le più importanti cosche mafiose che sembrano ormai avviate ad un modus operandi più sensibile e rispettoso dell'ambiente: niente più famiglie sciolte nell'acido (che ricordiamolo è tossico), verranno buttate direttamente nell'inceneritore (con amici e parenti). C'è chi pensa poi di riconvertire strutture esistenti: come Papa Benedetto XVI, che riconvertirà (a meno che Ruini non abbia niente in contrario) metà della cattedrale di Sanpietro in termovalorizzatore, per ovviare a ovvi problemi di riscaldamento della chiesa stessa, per alimentare il nuovo impianto 100.1 boose "divinesound" appena installato e per intimorire i fedeli durante le funzioni mostrando la camera ardente come esempio plausibile di inferno (sta addirittura pensando di metter su uno show in cui come un fachiro proverà miracolosamente a camminare sui carboni ardenti della camera di combustione... ma per ora è tutto top secret).

Haaaa che bello queste nanoparticelle.... Ecco un esempio di tipico allarmismo ingiustificato da parte del solito scienziato ribelle (ma ovviamente pazzo). Il video della conferenza è chiaramente un falso (a causa della carenza di comparse si vede addirittura il relatore in una inquadratura che è seduto tra il pubblico per far numero che ad un certo punto si fa addirittura una domanda da solo).
Ma veniamo un po' alle critiche sull'argomento e sulle argomentazioni sulle nanoparticelle:
Innanzitutto la presentazione al computer che affianca la conferenza è in miserissimo Powerpoint e già questo basterebbe per screditare qualsiasi ipotesi illustrata nella conferenza. L'acustica della stanza è pessima, l'illuminazione discutibile. Fatto ancora più grave il relatore non sembrava per niente uno scienziato: lo sanno tutti che gli scienziati hanno sempre addosso il camice bianco (e a volte la mascherina) e poiché il relatore ne era sprovvisto mi sembra evidente che non era un vero scienziato.... In più chi ha mai sentito parlare dell'università di modena? deve essere qualcosa del tipo "università delle bahamas etc"....Mi sento di concludere che perciò le nanoparticelle non fanno male (torna il ragionamento no?). Siccome sono stato convincente vi allego pure il sito web della presunto gruppo di ricerca che porta avanti il lavoro..www.nanodiagnostics.it

martedì, giugno 06, 2006

Risolta la congettura di Poincaré



Ogni varietà chiusa n dimensionale omotopicamente equivalente alla n-sfera è omeomorfa alla n-sfera.

Questo apparentemente innocua accozzaglia di parole senza senso è uno dei più importanti problemi matematici irrisolti lasciato dal celebre matematico Henri Poincaré, la congettura di Poincaré appunto. Proprio di questi giorni sembra che la congettura sia stata risolta da un team di matematici cinesi. La dimostrazione (lunga 300 pagine) se non verrà confutata entro 2 anni varrà ai due ricercatori la bellezza di 1 milione di dollari, poichè fa parte della lista dei Millennium problems del Clay institute of mathematics. Sembra però che la dimostrazione proposta dal tandem di ricercatori orientali sia frutto della ennesima contraffazione. In autentico stile cinese i due hanno rifilato una scopiazzatura di un lavoro risalente al 2002 del professor Grigori Perelman di San Pietroburgo, contraffacendo il titolo in "exhaustive proof of 'Pancarré' conjecture". L'unione europea sta seriamente valutando delle contromisure e in particolare dei dazi su tutti i risultati matematici provenienti dalla cina per salvaguardare le pubblicazioni degli scienziati europei dall'imminente assalto da oriente.

Ebbene si, l'hanno risolta... sembra che 2 cinesi abbiano dimostrato il fattaccio in 300 pagine su una rivista di matematica asiatica. Piccola digressione: per chi non avesse mai visto una rivista di matematica (vi assicuro che esistono io le acquisto regolarmente), sappiate che nelle edicole le potete trovare mischiate insieme alle riviste porno. Alle volte sono addirittura nascoste dentro (per colpa dello sbadato l'edicolante che spesso non le distingue) e pensate che per comprarle poi tocca pure prendere la rivista porno perchè l'edicolante te la considera come un allegato (ma per la matematica questo ed altro).
Ritornando al fattaccio mi preme solo far notare una cosa: questo è l'ennesima riprova del fatto che i cinesi stanno sempre più tenendo banco: prima L'IBM, poi le olimpiadi, poi gli spaghetti ed ora la congettura di Poincaré... no dico e non c'è da allarmarsi?....faro' presente la cosa a Borghezio penso che pure lui non possa tollerare una cosa del genere....

sabato, giugno 03, 2006

Powergrid



Gioco di società (o volgarmente gioco in scatola), crucco fino al midollo. I giocatori sono chiamati a impersonificare dei gestori di energia che hanno il compito di coprire il maggior numero di territori con le loro centrali di uno stato (Tomania o USA a scelta).
Schematizzando i giocatori devono partecipare per ogni turno ad un'asta (secondo una logica ben precisa che non sto a precisare) per accaparrarsi una centrale. Ce ne sono di vario tipo ed efficienza, dal carbone, al nucleare, alle biomasse all'idrogeno etc.. dopo l'asta, per le centrali che lo necessitano, si comprano le risorse per produrre energia, poi ci si accaparra una (o più) zone della rete cittadina da rifornire (pagando l'appalto)...infine si illumina (usando le risorse) e ci si fa pagare l'energia fornita (la potenza delle centrali varia da tipo a tipo)... Un gioco che mischia la capacità imprenditoriale a quella di sciacallaggio (quindi molto attuale) con una discreta componente di strategia e un po' (non troppa) di componente causale

Molto carino e divertente. Nella mia prima partita sono arrivato quasi a vincere (graze alle mie poderose centrali eoliche)...poi pero' la sfiga ha fatto si che i lobbysti del petrolio e del carbone (miei concorrenti) abbiano annichilito il mio vantaggio costruito sulle energie alternative, un po' come la realtà. Per una recensione più approfondita e una descrizione delle fasi di gioco più dettagliata vi rimando al seguente sito di smanettoni di giochi in scatola che trovate qui

lunedì, maggio 29, 2006

Kabul: soldati Usa sparano sulla folla



Ahhh pero'.....niente male davvero. cmq io l'ho sempre detto che il traffico era il vero problema di Kabul....


Kabul, tamponamento scatena rivolta soldati Usa sparano sulla folla: è strage
quote repubblica: L'incidente tra un'auto e un mezzo militare ha acceso la rabbia i marines hanno aperto il fuoco sui civili. Forse decine di morti Nella capitale afghana sono in corso violente manifestazioni raffiche di mitra sono state udite nel quartiere delle ambasciate

The Da Vinci Code



Il Simbolista Robert Langdon viene coinvolto nelle indagini di misterioso omicidio dentro al celebre mueso del Louvre di Parigi: il curatore del museo ferito a morte ha inspiegabilmente costruito un complesso apparato simbolico, una specie di puzzle cosparso di simboli e codici. Sebbene la polizia di parigi consideri il professore americano il principale sospetto, la giovane Sophie della sezione crittografica della polizia (nonché figlia della vittima ) è fermamente convinta della sua innocenza e lo accompagnerà partendo dal Louvre nel viaggio tra complotti millenari che riguardano il santo gral e la misteriosa setta del Priorato di Sion
.

bene..
l'ho visto e ho letto il libro prima...entrambi in inglese
Il film non mi ha entusiasmato pero' c'è da dire che per essere un adattamento di un libro abbastanza banale (dal punto di vista letterario) fa il suo non peccando di originalità e trovate interessanti..insomma nel male, bene
Gli autori della sceneggiatura hanno infatti rattoppato le lacune del libro (pur regalando ogni tanto delle banilità degne di un B movie soprattutto nella prima parte che è di una scialbezza incredibile): tra tutte il fatto che nel libro se uno riesce a leggerlo con un minimo logica si capisce chi è il teacher già a metà.
Va notato che il libro ha rispetto al film la non banale caratteristica di essere diviso in capitoli (che aiuta parecchio credetemi a smorzare i ritmi o a rendere la lettura più appassionante)..
Molto + anticlericale la pellicola del libro. Ora capisco perchè la chiesa si sia tanto smossa...qui il capo dell'opus dei fa una figura quasi criminale, nel libro faceva pià la figura del fesso del paese che si fa uccellare dal cattivone di turno.
Sulla recitazione devo ammettere che apparte un gigioneggiante Ian Mcallen (spocchiosamente british) siamo davvero sullo scadentino... la ragazza (tatou) ha qualche problema a correlare la sua (già) scarsa dote recitativa con l'inglese...meglio Reno...Rtom Hanks maluccio... nel senso che doveva gigioneggiare di più (come fa nel libro)...nel film sembra che in ogni scena sia arrivato li' per caso (sembra una comparsa); colpe da imputarem secondo mem al lavoro di basso livello di sceneggiatura sul suo personaggio che di sicuro nel libro è più carismatico...
Riguardo al doppiaggio...non ho visto la versione italiana...ma sono convinto che faccia schifo come realizzazione di dubbing...come è consueto ormai da qualche tempo in tutti i lavori che escono al cinema i doppiaggi sono ridicoli...sempre peggio.. Io me ne sono reso conto dopo un anno di lontananza dall'italia (dove si fa uscire i film metà doppiati metà in lingua originale...paesi seri..noi si fa ridere) a guardare film in lingua originale... saro' diventato un po' snob ma adesso non riesco a resistere quando sento un film doppiato.... non so voi ma a me alle volte sono davvero ridicoli... i doppiatori danno il meglio di se con i film orientali (che diventano semigrotteschi)
Premesso (snobbista) che i film andrebbero visti tutti in lingua originale (con i sottotitoli) mi sorge una domanda come mai sono così peggiorati i doppiatori italiani?
bho...
cmq il film andatelo a vedere...la sony viaggia in cattive acque! diamogli un po' di soldi senno niente playstation4 e soprattutto il prequel!
Infatti sembra che vogliano fare il film angeli e demoni sempre di Dan Brown..
PS: carina la cosa di far parlare i cattivi tra loro in latino.
PPS: per tutti i mac user non perdetevi questa chicca

Sir Leigh Teabing: If it's that important to stop us, you'll have to shoot us.
[Points to Remy]
Sir Leigh Teabing: You can start with him.

sabato, maggio 27, 2006

SUV



SUV:
letteralmente Sport Utility Veichle. Si tratta infatti di autoveicoli a trazione integrale che presentano sia caratteristiche da fuoristrada che l'eleganza e l'aspetto di una auto da strada. Delle loro cugine da spedizione oltre alle 4 ruote motrici mantengono le dimensioni e gli alti consumi. Delle loro sorelle da strada guradagnano il lusso, le rifiniture e l'eleganza. Tutto questo ha ovviamente un prezzo, il più delle volte molto alto rispetto alle altre vetture da strada, ma che comunque con spaventa il guidatore medio che viene come ammaliato dalla possibilità di avere tutto cio' in una sola macchina. Recentemente, a seguito del boom di vendite, si sono incominciate a riscontrare le prime proteste da parte di gruppi di ambientalisti che rinfacciano a tali vetture non pochi difetti: il troppo inquinare, le dimensioni spropositate all'uso fattone, la illogicità di una tale vettura come macchina cittadina, la non presenza di una iacuzzi con idromassaggio, l'impossibilità di montare delle lame rotanti alle ruote e last but not least la mancanza di un rimorchio per autobotte integrata di carburante da attaccare direttamente al SUV. Non ultime a prendere provvedimenti "contra veiculum" sono state proprio delle amministrazioni cittadine. Addirittura in vaticano a seguito di pressioni da parte di alcuni fedeli, hanno abolito la possibilità di andare a prendere la comunione dal santo padre direttamente col proprio SUV attraverso il finestrino (in motorino si puo' sempre pero'). Il santo padre ha con certo rammarico rinunciato a questa nuova attività di "Chiesagrill" per San Pietro visto che dopo essere papa la sua più grande aspirazione era quella di lavorare in un macdrive.


Un mio omonimo (un impostore) ha fatto la solita considerazioni da ambientalista rompiscatole. Credendo fossi io (che sbadati) lo hanno pubblicato addirittura su uno dei principali blog italiani di ecologismo ecoblog.it .. potete trovare l'articolo qui. Casomai qualcuno trovasse per la strada questo "impostore cialtrone" non esiti a schiacciarlo con il proprio SUV! se lo merita!

venerdì, maggio 26, 2006

Annegato Mr michelin


quote da repubblica: Muore annegato Edouard Michelin, presidente e amministratore delegato del numero uno mondiale degli pneumatici. L'industriale è rimasto vittima del naufragio di una barca da pesca al largo dell'isola di Sein in Bretagna. Lo ha detto la gendarmeria. "Nessuno ha visto o sentito nulla. Il mare era buono, ma c'era una nebbia spessa che si è alzata soltanto a metà giornata", ha detto il comandante Jean-Marie Figue, portavoce della prefettura marittima dell'Atlantico. Il gruppo Michelin ha 125mila dipendenti e pubblica anche la famosa guida gastronomica, sorta nel 1900. La polizia ritiene che a causa dell'incidente possa esserci lo scoppio di una delle ruote che ha fatto sbandare la barca.

Mon dieu! è morto mr michelin!!! Mio dio....che sia la volta buona che arrivi qualche stellina in più a qualche ristorante italiano? (che malalingua....)
Ma la domanda che tutti gli esperti di dietrologia si pongono è cmq un altra: come puo' un uomo che fatto di camere d'arie (come mr michelin) annegare?
secondo me tentano di nascondere un probabile omicidio effettuato con uno spillo....

lunedì, maggio 22, 2006

CO2


CO2: più comunemente conosciuto col nome di anidride carbonica (o carbonara se le uova sono allungate con un po' di panna), è un gas incolore, inodore e insapore che si forma in tutti i processi di combustione, respirazione, decomposizione di materiale organico, per ossidazione totale del carbonio. Variazioni di questa sostanza nel ciclo di sostentamento della biosfera possono causare degli effetti di mutazione dello stesso equilibrio biologico naturale con effetti che tutti conosciamo: surruscaldamento globale ed effetto serra, deforestazione (che allo stesso tempo ne è pure una causa), cambiamenti climatici etc.. Da recennti studi sembra che l'eccessiva pervasione di CO2 nell'atmosfera porti anche ad effetti tanto sorprendenti quanto non esplicitamente manifesti. Tra tutti la riunificazione dei Take That, la vittoria dei mondiali di calcio 2006 da parte del san marino (ripescato in extremis grazie ad una telefonata di moggi), l'accantonamento di Pierce Brosnam in favore di Daniel Craig nel ruolo dell'agente bond nella serie di 007, et last but not least la possibilita per Benedetto XVI di laurearsi campione mondiale di Kitesurfing per due volte nello stesso anno (ci saranno 2 campionati nei prossimi anni uno alle maldive e uno all'isola di saint moritz in svizzera) vittoria che permetterà al santo "kite" padre di arrivare a soli 2 lunghezze dal record di vittorie detenuto in exequo da Giovanni Paolo Secondo e Fidel Castro.

Che bella l'informazione alternativa. Che bella! è ancora più bella quando è sponsorizzata dalla ESSO e prodotta nientepocodimeno che da l'allegra combriccola di Competitive Enterprise Institute. Gente seria... non sono nemmeno un po' di parte. Volendo fare un paragone è un po' come un kamikazze che fa della pubblicità all'espolosivo o Hitler che fa vedere come i forni dei campi di "lavoro" producano energia e riscaldino quelle povere guardie di sicurezza... come si fa a contraddirli?.... Adoro la metapubblicità. Tornando al video ecco come la penso: finalmente qualcuno che dice le cose come veramente stanno. Ecchediavolo se il CO2 c'è in natura vuol dire che fa bene no (evviva la logica)? anzi noi la produciamo quindi non puo' essere che roba buona. Sembra infatti (ma questo il video non lo dice perchè è una notizia fresca) che addirittura stiano organizzando dei presidi slowfood per il CO2. Eh perchè con questi dannati ecologisti rompiballe (e che diamine gli volgiamo impalare si o no?) c'è il rischio che il Co2 diminuisca! Ma ve ne rendete conto?!! La C02 non è solo necessaria alla natura, ma più ce n'è meglio è!! Avete visto come stanno bene in africa grazie alla CO2 e ai combustibili fossili che la producono? tutti felici.. e tutto questo grazie alla Co2. Or dunque miei prodi diffondete la C02....è come i pesticidi sui pomodori...più se ne butta più siamo sicuri che il nostro pomodoro arrivi (da solo..notare bene) nel nostro piatto. Pensate che io fino a ieri volevo comperarmi dei pannelli solari per casa mia...adesso pero' dopo aver visto questo video abbandono tutto e passero' ad azioni decisamente più efficaci per contribuire al sostentamento del livello di anidride carbonica: farò in modo di tenere la macchina in giardino parcheggiata con il motore acceso (magari ogni tanto vado a fare qualche sgassata, che fa sempre bene). Non so se si capisce cmq vedere questo video per me è stato un po' come quando galileo ha scoperto che il telescopio poteva essere rivolto anche verso la finestra del bagno del vicino convento (è per questo chè lo volevano inquisire, la storia dei pianeti è una balla). Mi gioco la casa che il regista del video è Ron Howard anche se mi fa venire qualche dubbio il fatto che tra le comparse non abbia scorto Paul Bettany con quella sua espressione da "uomo che ha tirato la scoreggia pià grossa del mondo in chiesa durante la messa".
Auguro a tutti una buona visione e miraccomando: producete Co2 e mangiate pasta alla carbonara (che sembra produca pure una quantità enorme di C02)!!!

sabato, maggio 20, 2006

Secrets of the Blues



Mentre lo leggevo non ci potevo credere... il blues sintetizzato in 20 semplicissimi punti. Geniale! Il tipo che ha scritto questa perla, tal Joe Taino, oltre ad essere un vero genio è pure un signorbluesman...ad oggi non sono riuscito a trovare nessun cd suo su alcun canale di share... lo si puo' sentire all'opera mentre fa blues in messicano nello strepitoso cd
Presents New York City Blues Again affiancato da altri fenomeni del calibro (in larghezza) di Popa Chubby (l'ho visto da vivo questo.... 200 chili di lardo con una chitarra strato mangiata dalle tarme e dal fuoco).... insomma ecco i 20 essenziali trucchi per essere un bluesman (saper suonare la chitarra non è contemplato...quindi chiunque puo' essere un bluesman)...altro che metallari...

The Blues is very simple as long as you keep to these 20 easy to follow rules, and if you do, as I did, you will be on your way to being a true bluesman – this is what I used to get started…………….

1. Most Blues begin, “Woke up this morning………………..”

2. “I got a good woman,” is a bad way to begin the Blues, ‘less you stick something nasty in the next line: “I got a good woman - with the meanest face in town.”

3. The Blues is simple. After you get the first line right, repeat it. Then find something that rhymes ... sort of:
“Got a good woman - with the meanest face in town.
Got teeth like a moose – and she weighs 500 pound.”

4. The Blues are not about choice. You’re stuck in a ditch: You’re stuck in a ditch, “ain’t no way out.”

5. Blues cars: Chevys and Cadillacs and broken down trucks. Blues does not travel in Volvos, BMWs, or SUV’s. Most Blues transportation is done in a Greyhound bus or on a south-bound train. Jet aircraft and state-sponsored motor pools ain’t even in the running. Walkin’ plays a major part in the Blues lifestyle. So does fixin’ to die.

6. Teenagers can’t sing the Blues. They ain’t fixin to die yet. Adults sing the Blues. In Blues, “adulthood” means being old enough to get the electric chair if you shoot a man in Memphis.

7. Blues can take place in New York City, but not in Hawaii (or possibly, any place in Canada). Hard times in St. Paul or Tucson is just depression. Chicago, NYC, St. Louis, and Kansas City are still the best places to have the Blues. You cannot have the blues in any place that doesn’t get rain.

8. A man with male pattern baldness isn’t the blues. A woman with male pattern baldness is. Breaking your leg because you had a skiing accident is not the blues. Breaking your leg ‘because an alligator is chomping on it" is.

9. You can’t have the Blues in an office or a shopping mall - the lighting is wrong. Go outside to the parking lot or sit by a dumpster.

10. Good places for the Blues:
a. highway
b. jailhouse
c. empty bed
d. bottom of a whiskey glass

Bad places:
a. Lord and Taylor
b. gallery openings
c. Ivy League institutions
d. golf courses

11. No one will believe it’s the Blues if you wear a suit, unless you slept in it.

12. Do you have the right to sing the Blues?
Yes, if:
a. you’re older than dirt
b. you’re blind
c. you shot a man in Memphis
d. you can’t be satisfied
No, if:
a. you have all your teeth
b. you were once blind but now can see
c. the man in Memphis lived.
d. you have a retirement plan or trust fund

13. Blues is not a matter of color. It’s a matter of bad luck. Tiger Woods cannot sing the blues. Gary Coleman could. Ugly white people also got a leg up on the blues.

14. If you ask for water and your woman gives you gasoline, it’s the Blues. Other acceptable Blues beverages are:
a. wine (usually out of a box and not French)
b. whiskey or bourbon
c. muddy water
d. black coffee

The following are NOT Blues beverages:
a. cranberry juice
b. kosher wine
c. Snapple
d. sparkling water

15. If it occurs in a cheap motel or a shotgun shack, it’s a Blues death. Stabbed in the back by a jealous lover is another Blues way to die. So is the electric chair, substance abuse, and dying lonely in a broken down cot. You can’t have a Blues death if you die during a tennis match or getting liposuction.

16. Some Blues names for women:
a. Sadie
b. Big Mama
c. Bessie
d. Fat River Dumpling

17. Some Blues names for men:
a. Joe
b. Willie
c. Little Willie
d. Big Willie

18. Persons with names like Sierra, Sequoia, and Rainbow can’t sing the Blues no matter how many men they shoot in Memphis.

19. The Make your own Blues name starter kit:
a. name of physical infirmity (Blind, Cripple, Lame, etc.)
b. first name (see above) plus name of fruit (Lemon, Lime, Kiwi, etc.) (Now wait a minute! Kiwi is a blues fruit???)
c. last name of President (Jefferson, Johnson, Fillmore, etc.) For example, Blind Lime Jefferson or Cripple Kiwi Fillmore, etc.

20. I don’t care how tragic your life; if you own a Plasma TV, you cannot sing the blues. You best destroy it. Fire, a spilled bottle of Mad Dog, or shotgun. Maybe your big woman just done sit on it.

Blues isn't only about suffering and hardship, it's also about enjoying what you do. I hope you enjoyed this bit of fun, and look forward to see you shortly to keep this moving on
by Joe Taino - Homepage

mercoledì, maggio 17, 2006

Palpatine vs silas



qualcuno mi ha fatto notare la somiglianza tra il signore dei sith palpatine (di star wars) e il prode silas (del codice da vinci)... in effetti la somiglianza è palese..
che il film di Dan Brown sia in realtà un prequel di guerre stellari?

Berlusconi vs Provenzano


non sono uguali? di sicuro la cravatta è la stessa