Il teatro del sale è un posto dove gli intellettuali di firenze possono mascherare la loro voracità bestiale con l'interesse (chiaramente di facciata) per la cultura. Ma è anche un posto dove gente con lo stomaco sfondato come il sottoscritto riesce facilmente a placare la propra fame.
In questo club (per entrare ci vuole una dannatissima tessera da intellettualoide) si puo' letteralmente morire per eccesso di cibo.
Una volta pagato l'ingresso (colazione pranzo o cena, chiaramente i prezzi variano) si puo' mangiare a volonté tutto quello che esce dalla cucina ( cuochi compresi se uno si porta una motosega). La qualità del cibo è buona (un po' grezza alle volte e ripetitiva), sulla quantità, come detto, dipende dalla capienza del proprio stomaco.
La sera l'ingresso oltre alla scorpacciata stile la grande abbuffata, comprende anche uno spettacolo (musica/teatro) intellettualoide.
Sui prezzi: 10 euro (mi pare) per la colazione, 15 del pranzo, 25 lasera (con spettacolo).
Questo posto raggiunge alti valori di bombardabilità già leggendo il nome: Circo-lo Teatro del sale cibreo città aperta 2002. Ma che cazzo di nome è? manco un dislessico. "città aperta 2002"? ma che vordì? sembra il nome di una squadra di calcio del campionato di eccellenza...
Toponomastica creativa permettendo, se siete siete degli intellettualoidi o a digiuno da mesi questo è il posto che fa per voi..... Io ci faccio un salto solo quando il mio tasso di sopportazione per queste cazzo di trovate da intellettuali è decisamente alto (solitamente è proporzionale alla fame) con tanto di domopack e sacchetti da frigo per fare scorta delle maialaio di roba che portano a ripetizione. A suo tempo mi dissero che la colazione merita parecchio se uno vuole iniziare la giornata col botto (in alternativa tirate il C3 fuori dal frigo)...ma sfortunatamente non sono mai riuscito ad andarci.
Per quanto riguarda gli spettacoli: da evitare la roba di teatranti tronfi (dupalllle). Ogni tanto pero' passano qualcosa di interessante per quanto riguarda la musica.
PS:Il teatro del sale è uno di quei tipici luoghi che fanno andare in orgasmo celebrare le orde di turisti americani che infestano la città alla ricerca di cibo, come le sorridenti signorine nella foto qui sopra...complimente ai gestori una vera trappola per topi.
martedì, settembre 23, 2008
venerdì, settembre 19, 2008
Cosa sfornerà IREX il 22 settembre 2008?
Pare che IREX non sia rimasta con le mani in mano mentre veniva presentato il nuovo fantomatico ereader della Plastic Logic ad inizio mese. Sul loro blog hanno lanciato una campagna di marketing virale (teaser) annunciato importanti novità per il 22 setembre...Un nuovo lettore e-ink finalmente in arrivo o semplicemente sono ci rimasti sotto dopo aver visto l'ultimo film di X-files?
Cribbio potrebbe essere la più grossa e appetitosa novità tecnologica del 2008 dopo il tostapane USB che mi sono appena fatto spedire dalla Cina! Speriamo bene.
Etichette:
22 settembre,
e-ink,
ereader,
Iliad,
irex,
plastic logic
martedì, settembre 16, 2008
Berlusconi + Vezzali + Miss Italia = Bruno Vespa
Momenti di alto giornalismo: presidente del consiglio, campionessa olimpica di scherma e miss Italia nello stesso studio a parlare dei problemi dell'Italia. L'uomo ragno non ha potuto raggiugerli per una leggera gastrite.
Altro che ladri di biscotti....qui di da prendere a sprangate in testa ci sarebbero nell'ordine:
1) Vespa (a lui la testa va aperta anche solo per sincerarsi che non ne abbia un altra dentro)
2) Il Nano infame (per lui doppia razione)
3) La Vezzali (visto che ci siamo pure lei)
4) Miss Italia gli si da pure du botte (ma senza spranga heeee!)
Fossi stato DeBortoli (presente e con area vagamente anestetizzata) appena assistito alla sceneggiata li avrei mandati a cacare e mi sarei levato di culo.
Etichette:
berlusconi,
Bruno Vespa,
Miss Italia,
porta a porta,
Vezzali
sabato, settembre 13, 2008
Firenze Gioca
Oggi, e domani il Sashall di Firenze si appresta ad ospitare una ricca adunata di nerds. Un'occasione davvero ghiotta per chi ha tanto tritolo in cantina e voglia di liberare la città da una bella fetta di brufolosi quattrocchi. Per maggiori info visitate il sito ufficiale
Io ovviamente sarò là a giocare tutto il giorno ad ogni genere di gioco in scatola.... maledetti nerds.
Etichette:
Firenze,
games,
giochi in scatola,
ludoteca
martedì, settembre 09, 2008
Un mercoledì da protoni
Il primo video è quello che potrebbe succedere nella migliore delle ipotesi.
Il secondo nella peggiore...ovvero il destino del pianeta nelle mani di un fisico della materia armato di fucile a pompa...braaa
Il Large Hadron Collider aka LHC del CERN di Ginevra oggi è l'accelleratore di particelle più famoso del pianeta e domani mercoledì 10 settembre 2008 (spero non prima di pranzo) sarà acceso. Da un paio di mesi non si parla d'altro sulla rete.
In effetti per far pubblicità alla fisica basta un po' di viral marketing fatto a modino che suggerisca che un dato esperimento puo' portare alla fine del mondo. Dopo qualche giorno qualsiasi pezzente sul pianeta ne conosce il nome....proprio come è successo per l'LHC.
Qualche mese fa infatti qualcuno (via internet come al solito) ha detto che da uno dei numerosi esperimenti in programma a Ginevra si formerà un buco nero. Anche se fosse vero...non vedo proprio dove sia il problema: morire risucchiato da un buco nero sarebbe davvero esagerato. Ritrovarsi con uno di questi cosi a 500km da casa annchilisce qualsiasi altra fine possibile: maremoti, terremoti, uragani, Umberto Bossi alla festa del PD....roba da pivelli.
Sono convinto che se John Wayne fosse ancora vivo salterebbe dentro al buco nero in groppa ad un cavallo.
Per quanto mi riguarda da domani terro' a portata di mano un paio di occhialini 3D di cartone per gustarmi al meglio l'eventuale spettacolo in arrivo.
PS: la somiglianza dell'LHC con il marchingegno di HALF LIFE non è una coincidenza....
PPS: più di un fisico sostiene, grazie a soffisticati modelli matematici, che l'eventuale buco nero derivante da uno degli esperimenti in programma nei prossimi giorni possa essere tappato con Giampiero Galeazzi.
Etichette:
black mesa,
buco nero,
cern,
collider,
fine del mondo,
hadron,
half life,
large,
LHC
mercoledì, settembre 03, 2008
Dexter
Di giorno Dexter Morgan è l'esperto di sangue presso la scientifica del dipartimento di Miami. La notte (almeno in quelle buone) è un efferato e metodico serial killer. Un mostro che rapisce e fa a pezzi le proprie vittime prima di buttarle dentro un sacchetto di plastica in fondo all'oceano.
La sua instancabile sete di sangue è però sottomessa ad una deregulation da manuale, creata dal suo padre adottivo nonché poliziotto Harry Morgan. Una delle prime e più importanti delle Harry's rules dice infatti che gli sfortunati clienti dei ferri e del domopack di Dexter devono (e sottolineo devono) essere assassini recidivi, maniaci psicopatici e pericoli per la società.
La Serie Splatter-comedy in cui vengono narrate le peripezie dell'eclettico Dexter è tratta dal quasi omonimo libro Darling Dreaming Dexter di Jeff Lindsay e viene trasmessa in chiaro da italia1 proprio da questo settembre.
Assolutamente geniale. Questa dark-spaltter-comedy è una delle migliori serie che abbia mai visto. La prima stagione è un vero capolavoro: regia, ambientazione, musiche ed interpretazioni sono davvero mitiche (la sigla iniziale andrebbe messa al MOMA).
Altamente istruttivo la declinazione d'uso della pellicola del domopack in ambiti extraculinari (prima o poi dovro' sperimentare se funziona davvero).
Un vero peccato che il solito doppiaggio da cani (al contrario di Lost). Consiglio spassionato è ovviamente quello di recuperare via torrent tutti gli episodi in lingua originale sottotitolati in italiano.
Dexter Morgan: Tonight's the night. And it's going to happen again, and again. It has to happen. Nice night.
mercoledì, agosto 27, 2008
Adium 1.3 legge facebook
La facebook chat si insinua in Adium 1.3. Ergo accessibile a tutti i (s)fortunati possessori del mitico programmino di chat.
Il mattino ha l'oro in bocca...anche se dopo questa scoperta oggi gli ci avrei messo volentieri la canna di un fucile a pompa. sbraaa
domenica, luglio 20, 2008
Bullshit
Ecco qua l'ultimo video (al dire la verità il primo di 7) George Carlin che ho scovato su youtube con la query di ricerca "apple pie eating a camel (alive)". Essendo spirato proprio un mese fa qualcosa mi suggerisce che questa, registrata in occasione del suo 70esimo compleanno, è stata la sua ultima apparizione in video e soprattutto che le creature gialle con i tentacoli che vivono sotto il mio letto mi stanno mangiando tutti i vestiti. Un vero peccato che sia morto perché questo show "It's Bad for Ya" è una vera bomba.
Se non avete idea di chi sia George Carlin o del perché siete finiti su questo blog da google con le parole di ricerca "pussy, wet, Gorbachov, animalsex" peggio per voi. D'altronde hanno creato Wikipedia apposta.
venerdì, giugno 27, 2008
La O di brOwser
RESPONSO TEST
Velocità su siti Porno: Opera
Velocità su siti generici(sempre porno): Opera
Velocità nella visualizzazione di un immagine di Giuliano Ferrara: Opera
Idee ed Add-on più innovativi: Opera
Leggerezza in termini di risorse: Opera & safari
Userfreindly for mac users: Safari e Opera ex equo
Userfriendly for Francesco Rutelli: nd
Multitasking nella navigazione: Opera
Miglior performance contro le macchie di vino su capi chiari: Opera
Best security system (contro Rom e immigrati come da direttive del nuovo pacchetto di sicurezza del Governo italiano): Opera
La guerra dei browser si è accesa (soprattutto dentro al mio computer). Ad oggi ho infatti installato la bellezza di 5 Browser: Firefox, camino, safari, IE7, Opera, Flock. Il risvolto drammatico di questa faccenda è che io questi browser (apparte IE che fa caha) li uso tutti!.
Questa liberalizzazione dei client di navigazione è una specie di droga più te ne danno e più ne chiedi. Prendiamo ad esempio la scorsa settimana. Non avevo il minimo bisogno di installare firefox 3 ma non ho resistito.
Come avrete dedotto dalla foto, il vincitore morale di questo contest, a sorpresa, è proprio L'outsider Opera. Non ci avrei scommesso una lira a dire il vero. La pesantezza e la lentezza di questo browser erano leggendarie nelle precendenti versioni. Oggi invece sembra che il team di sviluppo con la realese 9.5 abbia fatto davvero un ottimo lavoro: Opera 9,5 è veloce, leggero ed ha alcune chicche davvero geniali. Fra tutte il torrent manager incorporato, la navigazione a gesti el mouse, integrazione per appunti e annotazioni, la mitica multihomepage e il plugin per l'invio automatico di spam alla casella di posta Vittorio Sgarbi.
mercoledì, giugno 25, 2008
Studio Universal chiude

Madonna Serpente
Quando si dice una giornata di merda: stamattina il mio gatto finisce chiuso dentro ad al forno di cucina (acceso) e stasera scopro che hanno buttato fuori a calci in culo STUDIO UNIVERSAL (il miglior canale di cinema sul satellite) dal Bouquet SKY. Pare non ce l'abbiano fatta a rinnovare il contratto con SKY: me cojoni.
Speriamo che riescano presto a tornare anche perché il canale (MGM channel) che hanno messo a tappare il buco non gli pulisce manco il vetro della macchina a Studio Universal.
domenica, giugno 15, 2008
La scorreggia del TG1

Primo TG nazionale ore 20: notare bene i servizi di apertura: manco Verissimo ai tempi d'oro.
Se questo è un TG all'americana allora Ferrara non si sporca mai le mutande ogni volta che scoreggia.
Etichette:
briatore,
news,
Papa,
scorreggia,
TG1
sabato, maggio 31, 2008
TED parla
TED Technology Entertainment and Design sono cicli di conferenze che hanno luogo annualmente in California (Monterey per la precisione) dove vengono invitati a parlare i guru della nostra era: scienziati, filosofi, designers, architetti artisti etc. Un unico vincolo: ogni intervento dura al max 18 minuti.
Dopo oltre 15 anni di attività gli organizzatori hanno pensato di bene di fare un "merge" con internet di questa simpatica iniziativa dando così la possibilità di visionare ai milioni di utenti della rete gli interventi dei luminari invitati ogni anno . Sono così reperibili sul sito (o meglio se su piattaforme webtv opensource come MIRO player) le talks di Stephen Hawking, J J Abrams, Brian Cox, Clifford Stoll, Philippe Stark, John Maeda, Al Gore, i Raspyni Brothers, una sagoma di cartone di Francesco Rutelli, Kenzo Kabuto etc etc. Si puo' sentir parlare di salvezza del pianeta ad opera di mitici dei funghi, di teoria delle stringhe, di social networking, di giocoleria e musica, di modding (da nerds) di pezzi della nintendo Wii, della giornata tipica di depilazione di Giuliano Ferrara, di lingerie di Margarita Hack: basta leggersi il breve abstract non farsi spaventare dalle facce nelle piccole thumb e godersi 18 minuti di perle di saggezza.
L'accoppiata MIRO + TED talks sta letteralmente lobotomizzando la mia routine di tempo libero e l'hard drive del mio computer. Sentir blaterare del + e del - gente di tale risma mentre si è in cucina intenti a cucinarsi il proprio gatto nel forno è il massimo. Quando uno sta lì ad aspettare che il timer suoni senza far nulla, per scacciare la voglia di dare una sfogliatina al bignami di topologia combinatoria (azione che potrebbe velocizzare il concepimento (o meglio l'aborto) della propria tesi di laurea) non c'è nulla di meglio che spararsi una bella S... TED TALK (purtroppo non invitano mai delle modelle).
Le conferenze sono tutte in inglese e si possono comodamente scaricare e visionare all'occorrenza con l'ex Democracy player. Basta abbonarsi al canale e scaricare (poi se volete le potete anche salvare sul vostro hard disk (a discapito dello spazio usato per immagazzinare pornografia elettronica). Qui sopra vi lascio l'esilarante show dei fratelli Raspyni.
Etichette:
america,
arte,
conferenze,
design,
entertainment,
guru,
ideas,
luminari,
Miro,
player,
scienza,
seminari,
technology,
TED talks
martedì, aprile 15, 2008
sabato, marzo 22, 2008
Sono uno sfigato
sabato, dicembre 15, 2007
mmmmmmmmh.blogspot.com un blog culinario

L'angolo della segnalazione: è con il cuore in mano (e dopo magari anche qualcos'altro) che mi appresto a segnalare un blog da queste pagine. Ovviamente non poteva non trattarsi di un raccomandato. Leo è infatti un caro compagno di duri studi della mia parentesi parigina (in cui ero stato inviato dal ministro dell'istruzione a testare l'efficacia del progetto erasmus....grazie al mio rapporto lo chiuderanno il prossimo anno). Leo appunto si è deciso di aprire un blog, ma non un blog qualunque....questo
http://mmmmmmmmh.blogspot.com/
ora: uno di primo acchito si potrebbe fiondare a cliccare come un forsennato sul suddetto link speranzoso di trovare un blog porno nella finestra che tosto gli si aprirà...invece no... o meglio si...
Insomma se cliccate qui sopra vi si apre il neoblog di cucina di Leo...
Il buon Leo ha trovato un modo molto più interessante del sottoscritto di somministrare pillole culinarie alternate a pseudopornografia subliminale. Dopo (o anche prima se non resistete) che avrete finito di leggere gli esperimenti culinari del nostro nuovo foodblogger potrebbe scapparvi (così...giusto per provare...a me capita sempre di scrivere gggollgle.com, mnns.com bigtitsnympho.com etc etc...sono errori di battitura capita) di togliere una bella "m "dall'indirizzo del blog (in effetti 8 "m" sono un po' tante)...
Bene provate ed oplà! andate a finire in un vero blog porno...anzi meglio: un blog di un maniaco gerontofilo di maggiorate sovrappeso... una vera manna..
Allora ricapitolando il blog "culinario" di Leo è
http://mmmmmmmmh.blogspot.com/
per l'altro quello culi(ebbasta).... basta togliere una m (preferibilmente quando non siete nelle biblioteche dell'università a far finta di cercare un libro di analisi armonica)..
Il blog è così voluminoso (un po' come le protagoniste che lo popolano) che per navigarci avrete (lo dico per lei signor Brasco) bisogno di tutta la potenza della rete della vostra università.
PS: Grazie a Leo ho trovato una buona scusa per mettere un'altra foto di nudo (volgare ed esplicito) su questo blog....
Etichette:
blogger,
Food,
foodblogger,
gerontofilia,
maggiorate,
mmmmmmmh,
mmmmmmmmh,
segnalazione
sabato, dicembre 08, 2007
Festa della madonna
immacolata una sega..... l'è ma troia!
Vediamo un po' se con queste parole chiave e tag che ho inserito in questo post riuscirò ad attirare via google qualche nerds segaiolo (il sottoscritto non conta ovviamente) che faccia aumentare le stat di questo blog.
Etichette:
festa della madonna,
immacolata concezione,
puttana,
troia
martedì, novembre 27, 2007
vincere I'fone

Apple Lounge ha indetto un concorso. Hanno infatti pensato bene di farsi pubblicità tramite i blog della blogosfera adescandoli con una iniziativa troppo succulenta: ovviamente il sottoscritto non poteva non cascarci (colpa anche della forza di gravità).
Per partecipare basta fare un post (come questo) che linka all'iniziativa.
In palio I'Fone, un bellissimo e rivoluzionario asciugacapelli!!
Siccome il mio mi si è fulminato quando l'altro giorno mi è scivolato accidentalmente nella vasca da bagno del vicino di casa (con lui dentro) penso proprio che parteciperò a questo concorso per vedere se riesco a rimediarne uno (i vicini non finiscono mai, un po' come gli esami di Analisi matematica) senza spendere una lira...
Viva la tecnologia e i concorsi!! Non ho ancora capito cosa centra la apple in tutta questa storia...cmq una cosa è certa voglio iPhone!
sabato, novembre 17, 2007
Porfirio Rubirosa

Se avessi un'auto piena di tritolo (ma perché uso il periodo ipotetico?) la prima cosa che farei sarebbe di infilarla a tutta velocità nell'ingresso di questo locale il sabato sera nell'ora dell'aperitivo. Le perplessità che potrebbero sorgere per portare a compimento tale opera pia sono due 2 ( e manco troppo piccole):
1) come superare i SUV e le porsche, parcheggiati in 4drupla fila (addirittura in mezzo al viale) davanti al locale
2) dove andare a mangiare un sushi esagerato spendendo il giusto nella città più tirchia d'Italia
Si da infatti il caso che dentro a questo tugurio per tardoni pieni di soldi (come li chiama mia sorella), c'è uno uno dei migliori chef sushi di Firenze. Il locale di per se non sarebbe manco tanto chic, le cameriere sono pure simpatiche, solo che tale pertugio, attira come mosche uno sciame di individui che potrebbero fare benissimo da protagonisti di un fantasmagorico remake di Vanzina della Dolce Vita di Fellini.
Superato lo shock del pian terreno (in cui la fauna griffata cerca di socializzare a suon di aperitivo) si sale in un simpatico soppalco dove, su tavolini, insieme a set di bacchette, capeggia un fogliolino con scritto "Menu Sushi". Le cameriere sono svestite quanto basta da farti dimenticare la presenza di certi personaggi al piano di sotto e procedere con l'ordinazione: ovviamente sushi (il menu' italiano non l'ho provato... ma pare addirittura più caro). Ottima scelta (come si sentì dire Giulianoo Ferrara quando acquisto' il costume da uomo ragno) visto che qui il sushi è di tipo rustico con pesce molto fresco (o almeno molto più fresco di quello che altri luoghi scamuffi ti rifilano in questa città). Consigliatissimo (anche per kamikaze).
Davvero una bella scoperta questo posto. Il sushi è buono e non costa una esagerazione...in più si puo' pure scroccare l'aperitivo al piano inferiore. Essenziale per questa missione è cercare di avere un aria disinvolta, faccia di bronzo con sorriso di plastica, piattino pronto, stuzzicadenti e buoni riflessi (poi se volete, prima di risalire le scale al tavolo con il vostro premio, potete potete mollare uno scorreggione in mezzo a quei bamboccioni rivestiti e godervi subito dopo dall'alto i loro sorrisi disinvolti).
Etichette:
firenez,
Food,
Porfirio Rubirosa,
recensione,
ristoranti,
tritolo
domenica, novembre 11, 2007
Borbottoni e la Firenze scomparsa

Ehh si questa mostra è davvero imperdibile: 120 quadretti a olio che riproducono la firenze prima che il regno d'Italia (e il mitico Ugo Poggi detto ì correggia) vi sganciasse una bomba atomica sopra. Le immagini che si vedono infatti sono proprio quelle di un altra città: il vero centrostroico medioevale prima che fosse raso al suolo, le mura prima che fossero rase al suolo, le vecchie chiese prima che fossero rase al suolo...
Mostra ultraconsigliata, quella messa su dalla cassa di risparmio di Firenze sulle opere di Fabio Borbottoni, perché:
1) è gratis
2) ti danno un cataloghetto gratis pure quello
3) essendo nella sede della banca fiorentina si puo' tranquillamente improvvisare un colpo alla vecchia maniera con bavagli e dinamite
La mostra è visitabile presso la sede della cassa di risparmio di Firenze in via Bufalini (proprio accanto all'ospedale di santa Maria Nuova) dalle 8,30-16,30 dal lunedi' al venerdi' dal 5 ottobre al 20 novembre 2007. Ergo avete solo una settimana per farci un salto..
Etichette:
dipinti,
Fabio Borbottoni,
Firenze,
firenze com'era,
mostre
venerdì, ottobre 26, 2007
Bombe a mano

Quello che ci vuole sono un po' di bombe a mano
Ma non poche...un camion, una cisterna piena zeppa, portarla in piazza Signoria e mettersi lì a tirarle su palazzo vecchio (ovviamente in orario di apertura degli uffici comunali).
E' il terzo giorno di fila che ho avuto la mitica idea di venire a Firenze per gustarmi i ricercati piatti (così ricercati che ciascuno ha una taglia sulla propria testa) della mensa universitaria Calamandrei e sono tre giorni che finisco inblobbato con gli autobus nel traffico.
2 mandati e questa capra intellettuale di sinistra non ha fatto una emerita segaccia per togliere le macchine dalle strade di questa lurida città.
Qui c'è bisogno di un bombardamento a tappeto...napalmse! Charlie! ovunque! escono dai cespugli! ...
Etichette:
bombe a mano,
domenici,
Firenze,
granate,
traffico
Iscriviti a:
Post (Atom)