sabato, dicembre 20, 2008

Cena NIPPO TRIPPO al Magazzino


Che la serata fosse quella giusta si intuiva da pochi piccoli segni che mi facevano ben sperare sin dall'inizio:

1) il ristorante il Magazzino in piazza della passera era aperto (mai fidarsi di un uomo che quando sei a tavola ti invita ad una degustazione di sushi e trippa mentre parla con delle bottiglie di vino)
2) All'interno del ristorante sono stato accolto da sorrisi e saluti (invece che dai soliti coltelli volanti)
3) polpetta di lampredotto rubata alla fantozzi
4) prosecco offerto
5) vestito giustamente attillato della sommelier
6) vestito giustamente attillato della sommelier
7) e soprattutto vestito giustamente attillato della sommelier

Alle 9 ci si siede a tavola (dopo 30 minuti di diatriba sulla scelta di una posizione che andasse bene al nobilfilippo) e fortunatamente tutti hanno resistono alla tentazione di infilarsi nel naso le bacchette con ideogrammi cinesi davanti ai propri posti.
All'inizio la degustazione è proceduta in modo abbastanza ordinato e rigoroso:... una zuppetta di lampredotto e miso, tempura di trippa, un paio di rolls a testa e l'allegra combriccola moderatamente tranquillo...poi il rigore nipponico della degustazione ha cominciato pian piano a incrinarsi: zuppe di trippa son ritornate (da sole), i rolls pure non so quante volte, il mio vicino che sente del melone nel suo bicchiere di vino (n'avrà beuto troppo?), barche zeppe guancia con patate spuntate dal niente sui tavoli eppoi vino ed ancora vino ed infine il nostro Anfitrione (stranamente ruotante intorno al mio punto focale) che ci parla di piramidi costruite da etruschi con il cad ed egiziani estinti per colpa di Sting.


Anche sta girata di cene con 2spaghi ho mangiato come un budello, bene, divertente e gustoso. Bellissimi gli arredi soprattutto quelle bottiglie rimaste sigillate e piene di liquido trasparente accanto ai fiori sui tavoli volanti. Esperimento decisamente riuscito!!!

mercoledì, dicembre 10, 2008

La scienza paga!


Cercando su google un metodo per fare soldi con la matematica (vendere il libri presi in prestito dalla biblioteca di scienze non si è rivelato poi così redditizio) mi sono imbattuto prima in un sito porno (che strano) e poi soprattutto nel fantasmagorico sito di un pazzoide che si è messo a scannerizzare tutte le banconote che recano sovraimpresso un bel faccione di scienziato (ma Chopin che centra?). Tutto ovviamente in alta risoluzione! Non ho saputo resitere e mi son messo a scaricarle tutte. Presto che detto m'è toccato cancellare dall'hard disk buona parte della mia collezione di foto di cadaveri...che disdetta... 

Per fortuna adesso che ho tutte  queste banconote (scaricate dal sito del signor Jacob Bourjaily) sul mio computer posso smettere di fare irruzione armata all'ufficio postale del paese per prelevare i soldi dal conto corrente (degli altri). Non mi resta infatti che stamparle e ritagliarle, per poi usarle come valuta corrente. L'unico problema è che con l'avvento dell'euro pare che se ne siano infischiati bellamente di stampare banconote con faccie di scienziati... Per ovviare al problema potrei fare qualche banconota exnovo con la faccia di qualche sedicente scienziato...tipo vediamo... il signor Brasco divenuto famoso per la sua scoperta che le scoregge puzzano anche sott'acqua. Se il suddetto mi desse la delibera potrei già incominciare a stampare la sua effige sulla banconota da 2,80 euro (quella per pagare alla mensa).

PS:Nella foto della banconota da 10 marchi si riconosce il celebre Gauss ritratto con un cencio in capo.

domenica, novembre 23, 2008

Pro at cooking (aka Il cuoco misogeno)



You are a bitch and are fired.

Mi sono imbattuto in Dave spulciando gli showcast all'interno di Miro mentre ero alla ricerca di qualche video esplicativo su come assemblare una bomba al plastico. Dave è un singolare individuo protagonista di uno show di cucina, Pro at Cooking, in cui prepara dei piatti (il più delle volte immangiabili per la quantità di chili che ci butta dentro) in compagnie delle sue assistenti-oggetto che vengono sistematicamente maltrattate e licenziate alla fine di ogni episodio.
Apparte il fatto che le ricette contengono alcuni errori madornali di preparazione culinaria, lo show ha un non so che di magnetico per via delle simpatiche scenette che vedono protagonisti il buon Dave e questo branco ragazze che sembrano uscite da un teen-porn movie (hanno quasi tutte una pagina myspace dove tra l'altro potete infamarle proprio come fa Dave...mitico). Insomma se siete amanti di cucina e misogeni questo è il format (oltre a che tempo fa su RAI3) che fa per voi.....

giovedì, novembre 20, 2008

The man from earth


John Oldman è un professore di storia che inaspettatamente decide di mollare tutto e di trasferirsi. Alcuni suoi colleghi hanno pensato di organizzare un picnic d'addio a casa sua il giorno stesso della partenza. Insospettiti dalla sua laconicità cominciano a bersagliarlo di domande sul reale motivo della sua improvvisa partenza. Le sorprendenti risposte che riceveranno lasceranno letteralmente a bocca aperta il curioso gruppo di amici: John Oldman racconta di essere un uomo di Cromagnon che è sopravvissuto per 14000 anni fino ad oggi senza invecchiare un sol giorno dall'età di 35anni e che proprio per questo suo "difetto di fabbricazione" è costretto ad una vita di spostamenti. L'incredulità e lo scetticismo dei presenti lascia ben presto il posto alla curiosità sulla storia che John Oldman sta via via raccontando...una storia di miti, leggende e paleoarcheologia che scatenerà più di un clamoroso colpo di scena nel tranquillo salotto "smobiliato" del mite professore cavernicolo.

Raramente mi capita di guardarmi lo stesso film due volte in una notte (almeno che le protagoniste non siano nude e non si cospargano il corpo di panna montata per 3/4 della sua durata). Questa volta è accaduto per The man from earth, un film indipendente di fantascienza del 2007 scritto da Jerome Bixby (una degli autori più acclamati di Star Trek e Twilight Zone).
L'ho adocchiato qualche giorno addietro su IMDB nella top 50 dei film di fantascienza di sempre, un paio di posizioni sotto al documentario sulla vittoria di Giuliano Ferrara alla maratona di New York di anno scorso. L'ho scaricato via torrent e alle 0:30 mi son messo davanti alla tele e me lo son sparato. Non contento dopo 5 minuti che era finito me lo sono risparato. Stavolta con i sottotitoli in inglese, grazie ai quali ho finalmente compreso che il film non aveva niente a che fare con Pamela Anderson (strano).
Bhe che dire: probabilmente il più bel film di fantascienza (e non) di pura sceneggiatura che abbia mai visto (quasi meglio di quel cartone con le cheerleader ad alieni con tentacoli che mi ha passato il mio medico curante durante la settimana dell'influenza). La sceneggiatura è magnetica, ti inchioda allo schermo e non ti molla più (manco dopo averle svuotato un caricatore della mia 9mm).
The man from earth è diventato un cult sul web soprattutto grazie alla sua diffusione via torrent e circuiti p2p. Una diffusione benedetta dagli stessi produttori del film. Per quanto mi riguarda è un must da scaricare e da vedere a tutti i modi (googlate o andate direttamente a cercare su the piratebay), meglio se con i sottotitoli, anche italiani se li trovate. Per quelli inglesi fate un salto qui.

Dan: I'm going home and watch Star Trek for a dose of sanity.

martedì, novembre 11, 2008

This is not an exit


Patrick Bateman, Pat per gli amici, Marcus, Dave, Paul etc, per i colleghi, vive a New York. E' giovane, bello, elegante e lavora per una società di investimenti di Wall Street ed è un completo psicopatico. Il suo tempo libero, quando non è impegnato a cenare nei ristoranti più In e costosi di New York o a scolpire il suo fisico in palestra o a noleggiare film porno/splatter dalla sua videoteca di fiducia lo impiega uccidendo, torturando e seviziando in modo efferato giovani donne, colleghi, barboni ed animali.  

Questa estate non ho proprio combinato una emerita sega...l'unica cosa che sono riuscito a fare, apparte sciogliere i vicini nella salamoia, è stato finire in 4e48 questo libro di Bret Easton Ellis: American Psycho. Da oggi Patrick Bateman (che tra l'altro ha anche la mia età) entra nell'olimpo di personaggi del calibro di Ash Williams, Harry Callahan e il Duca di New York....si meriterebbe proprio un bello spin off.
Da questa opera memorabile hanno tratto con risultati un poco illuminati un film omonimo con protagonista Christian Bale. Non che il povero Bale non si impegni, però a dirla tutta, solo con la lettura del libro si viene posseduti da un istinto psicopatico da omicida di massa e da uno spasmodico bisogno di cenare al Dorsia (salvo poi scoprire con sommo rammarico che non esiste un ristorante con questo nome a New York, dammit!).

In definitiva il film risulta un po' troppo cartolina anche se certe scene come quella dei biglietti da visità sono davvero esagerate. Per quel che ne so hanno anche provato a girare un sequel di questo film (con William "kirk" Shatner e già qui mi fermerei) in cui lo spirito di Bateman possiede una ragazza scappata dalle sue grinfie (la trama è ovviamente completamente senza senso): un vero e proprio film di serie Z che però ancora non sono riuscito a vedere essendo ancora arretrato nella visione delle puntate di Porta a porta che mi sono perso in questi ultimi 10 anni...rimedierò

Patrick Bateman: Do you know what Ed Gein said about women?
David Van Patten: The maitre 'd at Canal Bar?
Patrick Bateman: No, serial killer, Wisconsin, the '50s.
Craig McDermott: So what did he say?
Patrick Bateman: "When I see a pretty girl walking down the street, I think two things. One part wants me to take her out, talk to her, be real nice and sweet and treat her right."
David Van Patten: And what did the other part think?
Patrick Bateman: "What her head would look like on a stick... ”
[laughs]

giovedì, ottobre 23, 2008

Tutti a Torino per il Salone del busto 2008


Domani apre i battenti l'edizione 2008 salone del gusto di Torino (= happening orgiastico di cibo), la celebre manifestazione gastronomica organizzata da Slowfood in collaborazione con la OCP.

Anche quest'anno con la solita faccia di bronzo riuscirò ad entrare gratis al salone del gusto grazie ai pass sgraffignati.
Finalmente mi son deciso a portare un rullo di domopack formato Giuliano Ferrara per fronteggiare le emergenze visto che non penso sia replicabile anche quest'anno la strategia del vomimito in bagno (quello delle donne si intende) una volta raggiunta la sogli di sazietà (quindi ogni 5 minuti).

martedì, ottobre 14, 2008

Iliad Tour 2008 sono il primo tester!!



Era dalla gara di pippe alle scuole superiori che non arrivavo primo a qualcosa.


Bingo! Stavolta (merito del mio fido lettore di RSS) mi sono autoproclamato (bastava iscriversi) primo tester ufficiale(=impostore di prima categoria) del Iliad Tour 2008.
Non vedo l'ora che arrivi bello impacchettato il leggendario lettore epaper Irex Iliad! Starà tra le grinfie del sottoscritto per ben una settimana, durante la quale verrà sottoposto ai test più impensabili: zeppa per la porta, ventaglio, spiaccicazanzare e bhe.... quando finisco la carta igenica dovrà fare pure quello)
.... dhe una fiha!!!

PS:La tentazione di spedire alla fine della settimana al secondo tester un bel mattone è già forte.

venerdì, ottobre 03, 2008

James Nachtwey colpisce ancora

James Nachtwey è indubbiamente uno dei più grandi fotografi del nostro tempo. Pareva scomparso e invece è tornato con un reportage di quelli sodi: Tubercolosi XDR, una variante della già temibile malattia particolarmente "invincibile" contro i medicinali più tosti e la cocacola. Il lavoro svolto dal famoso fotografo americano a giro per paesi del mondo in via di sviluppo è stato presentato in esclusiva (e in collaborazione) all'edizione 2008 dei TED proprio oggi dal fotografo in persona.

C'è poco da fare la fotografia è una delle discipline più autoreferenziali che esistano. Dopo che uno viene apostrofato come grande fotografo (ma c'è chi lo fa anche quando è un fotografo da 2 soldi) può permettersi di proporre foto più ciofeghe della storia che cmq verrano accolte come dei capolavori.
In questo caso il buon James, che cmq sia è un vero e proprio fenomeno della fotografia, ha deciso di portare (soprattutto grazie al suo nome) davanti alla pubblica attenzione questa benedetta piaga, la XDR-TB (che detta così sembra l'ultimo modello di una scheda grafica nvidia).
Insomma foto pese, anche belle per l'amor di dio che potete trovare (non tutte ovviamente....troppo facile!) sul mitico blog the big picture del boston globe o vedere addirittura in video sul sito di TED (necessari gli occhialini 3D per gustare al meglio la qualità delle foto).

martedì, settembre 23, 2008

Circo-lo Teatro del sale cibreo città aperta 2002

Il teatro del sale è un posto dove gli intellettuali di firenze possono mascherare la loro voracità bestiale con l'interesse (chiaramente di facciata) per la cultura. Ma è anche un posto dove gente con lo stomaco sfondato come il sottoscritto riesce facilmente a placare la propra fame.
In questo club (per entrare ci vuole una dannatissima tessera da intellettualoide) si puo' letteralmente morire per eccesso di cibo.
Una volta pagato l'ingresso (colazione pranzo o cena, chiaramente i prezzi variano) si puo' mangiare a volonté tutto quello che esce dalla cucina ( cuochi compresi se uno si porta una motosega). La qualità del cibo è buona (un po' grezza alle volte e ripetitiva), sulla quantità, come detto, dipende dalla capienza del proprio stomaco.
La sera l'ingresso oltre alla scorpacciata stile la grande abbuffata, comprende anche uno spettacolo (musica/teatro) intellettualoide.
Sui prezzi: 10 euro (mi pare) per la colazione, 15 del pranzo, 25 lasera (con spettacolo).


Questo posto raggiunge alti valori di bombardabilità già leggendo il nome: Circo-lo Teatro del sale cibreo città aperta 2002. Ma che cazzo di nome è? manco un dislessico. "città aperta 2002"? ma che vordì? sembra il nome di una squadra di calcio del campionato di eccellenza...
Toponomastica creativa permettendo, se siete siete degli intellettualoidi o a digiuno da mesi questo è il posto che fa per voi..... Io ci faccio un salto solo quando il mio tasso di sopportazione per queste cazzo di trovate da intellettuali è decisamente alto (solitamente è proporzionale alla fame) con tanto di domopack e sacchetti da frigo per fare scorta delle maialaio di roba che portano a ripetizione. A suo tempo mi dissero che la colazione merita parecchio se uno vuole iniziare la giornata col botto (in alternativa tirate il C3 fuori dal frigo)...ma sfortunatamente non sono mai riuscito ad andarci.
Per quanto riguarda gli spettacoli: da evitare la roba di teatranti tronfi (dupalllle). Ogni tanto pero' passano qualcosa di interessante per quanto riguarda la musica.

PS:Il teatro del sale è uno di quei tipici luoghi che fanno andare in orgasmo celebrare le orde di turisti americani che infestano la città alla ricerca di cibo, come le sorridenti signorine nella foto qui sopra...complimente ai gestori una vera trappola per topi.

venerdì, settembre 19, 2008

Cosa sfornerà IREX il 22 settembre 2008?


Pare che IREX non sia rimasta con le mani in mano mentre veniva presentato il nuovo fantomatico ereader della Plastic Logic ad inizio mese. Sul loro blog hanno lanciato una campagna di marketing virale (teaser) annunciato importanti novità per il 22 setembre...Un nuovo lettore e-ink finalmente in arrivo o semplicemente sono ci rimasti sotto dopo aver visto l'ultimo film di X-files?


Cribbio potrebbe essere la più grossa e appetitosa novità tecnologica del 2008 dopo il tostapane USB che mi sono appena fatto spedire dalla Cina! Speriamo bene.

martedì, settembre 16, 2008

Berlusconi + Vezzali + Miss Italia = Bruno Vespa


Momenti di alto giornalismo: presidente del consiglio, campionessa olimpica di scherma e miss Italia nello stesso studio a parlare dei problemi dell'Italia. L'uomo ragno non ha potuto raggiugerli per una leggera gastrite.


Altro che ladri di biscotti....qui di da prendere a sprangate in testa ci sarebbero nell'ordine:

1) Vespa (a lui la testa va aperta anche solo per sincerarsi che non ne abbia un altra dentro)
2) Il Nano infame (per lui doppia razione)
3) La Vezzali (visto che ci siamo pure lei)
4) Miss Italia gli si da pure du botte (ma senza spranga heeee!)

Fossi stato DeBortoli (presente e con area vagamente anestetizzata) appena assistito alla sceneggiata li avrei mandati a cacare e mi sarei levato di culo.

sabato, settembre 13, 2008

Firenze Gioca


Oggi, e domani il Sashall di Firenze si appresta ad ospitare una ricca adunata di nerds. Un'occasione davvero ghiotta per chi ha tanto tritolo in cantina e voglia di liberare la città da una bella fetta di brufolosi quattrocchi. Per maggiori info visitate il sito ufficiale

Io ovviamente sarò là a giocare tutto il giorno ad ogni genere di gioco in scatola.... maledetti nerds.

martedì, settembre 09, 2008

Un mercoledì da protoni





Il primo video è quello che potrebbe succedere nella migliore delle ipotesi.
Il secondo nella peggiore...ovvero il destino del pianeta nelle mani di un fisico della materia armato di fucile a pompa...braaa

Il Large Hadron Collider aka LHC del CERN di Ginevra oggi è l'accelleratore di particelle più famoso del pianeta e domani mercoledì 10 settembre 2008 (spero non prima di pranzo) sarà acceso. Da un paio di mesi non si parla d'altro sulla rete.
In effetti per far pubblicità alla fisica basta un po' di viral marketing fatto a modino che suggerisca che un dato esperimento puo' portare alla fine del mondo. Dopo qualche giorno qualsiasi pezzente sul pianeta ne conosce il nome....proprio come è successo per l'LHC.
Qualche mese fa infatti qualcuno (via internet come al solito) ha detto che da uno dei numerosi esperimenti in programma a Ginevra si formerà un buco nero. Anche se fosse vero...non vedo proprio dove sia il problema: morire risucchiato da un buco nero sarebbe davvero esagerato. Ritrovarsi con uno di questi cosi a 500km da casa annchilisce qualsiasi altra fine possibile: maremoti, terremoti, uragani, Umberto Bossi alla festa del PD....roba da pivelli.
Sono convinto che se John Wayne fosse ancora vivo salterebbe dentro al buco nero in groppa ad un cavallo.
Per quanto mi riguarda da domani terro' a portata di mano un paio di occhialini 3D di cartone per gustarmi al meglio l'eventuale spettacolo in arrivo.

PS: la somiglianza dell'LHC con il marchingegno di HALF LIFE non è una coincidenza....
PPS: più di un fisico sostiene, grazie a soffisticati modelli matematici, che l'eventuale buco nero derivante da uno degli esperimenti in programma nei prossimi giorni possa essere tappato con Giampiero Galeazzi.

mercoledì, settembre 03, 2008

Dexter



Di giorno Dexter Morgan è l'esperto di sangue presso la scientifica del dipartimento di Miami. La notte (almeno in quelle buone) è un efferato e metodico serial killer. Un mostro che rapisce e fa a pezzi le proprie vittime prima di buttarle dentro un sacchetto di plastica in fondo all'oceano.
La sua instancabile sete di sangue è però sottomessa ad una deregulation da manuale, creata dal suo padre adottivo nonché poliziotto Harry Morgan. Una delle prime e più importanti delle Harry's rules dice infatti che gli sfortunati clienti dei ferri e del domopack di Dexter devono (e sottolineo devono) essere assassini recidivi, maniaci psicopatici e pericoli per la società.
La Serie Splatter-comedy in cui vengono narrate le peripezie dell'eclettico Dexter è tratta dal quasi omonimo libro Darling Dreaming Dexter di Jeff Lindsay e viene trasmessa in chiaro da italia1 proprio da questo settembre.


Assolutamente geniale. Questa dark-spaltter-comedy è una delle migliori serie che abbia mai visto. La prima stagione è un vero capolavoro: regia, ambientazione, musiche ed interpretazioni sono davvero mitiche (la sigla iniziale andrebbe messa al MOMA).
Altamente istruttivo la declinazione d'uso della pellicola del domopack in ambiti extraculinari (prima o poi dovro' sperimentare se funziona davvero).
Un vero peccato che il solito doppiaggio da cani (al contrario di Lost). Consiglio spassionato è ovviamente quello di recuperare via torrent tutti gli episodi in lingua originale sottotitolati in italiano.

Dexter Morgan: Tonight's the night. And it's going to happen again, and again. It has to happen. Nice night.

mercoledì, agosto 27, 2008

Adium 1.3 legge facebook



La facebook chat si insinua in Adium 1.3. Ergo accessibile a tutti i (s)fortunati possessori del mitico programmino di chat.

Il mattino ha l'oro in bocca...anche se dopo questa scoperta oggi gli ci avrei messo volentieri la canna di un fucile a pompa. sbraaa

domenica, luglio 20, 2008

Bullshit



Ecco qua l'ultimo video (al dire la verità il primo di 7) George Carlin che ho scovato su youtube con la query di ricerca "apple pie eating a camel (alive)". Essendo spirato proprio un mese fa qualcosa mi suggerisce che questa, registrata in occasione del suo 70esimo compleanno, è stata la sua ultima apparizione in video e soprattutto che le creature gialle con i tentacoli che vivono sotto il mio letto mi stanno mangiando tutti i vestiti. Un vero peccato che sia morto perché questo show "It's Bad for Ya" è una vera bomba.

Se non avete idea di chi sia George Carlin o del perché siete finiti su questo blog da google con le parole di ricerca "pussy, wet, Gorbachov, animalsex" peggio per voi. D'altronde hanno creato Wikipedia apposta.

venerdì, giugno 27, 2008

La O di brOwser


RESPONSO TEST

Velocità su siti Porno: Opera

Velocità su siti generici(sempre porno): Opera

Velocità nella visualizzazione di un immagine di Giuliano Ferrara: Opera

Idee ed Add-on più innovativi: Opera

Leggerezza in termini di risorse: Opera & safari

Userfreindly for mac users: Safari e Opera ex equo

Userfriendly for Francesco Rutelli: nd

Multitasking nella navigazione: Opera

Miglior performance contro le macchie di vino su capi chiari: Opera

Best security system (contro Rom e immigrati come da direttive del nuovo pacchetto di sicurezza del Governo italiano): Opera




La guerra dei browser si è accesa (soprattutto dentro al mio computer). Ad oggi ho infatti installato la bellezza di 5 Browser: Firefox, camino, safari, IE7, Opera, Flock. Il risvolto drammatico di questa faccenda è che io questi browser (apparte IE che fa caha) li uso tutti!.

Questa liberalizzazione dei client di navigazione è  una specie di droga più te ne danno e più ne chiedi. Prendiamo ad esempio la scorsa settimana. Non avevo il minimo bisogno di installare firefox 3 ma non ho resistito.



Come avrete dedotto dalla foto, il vincitore morale di questo contest, a sorpresa, è proprio L'outsider Opera. Non ci avrei scommesso una lira a dire il vero. La pesantezza e la lentezza di questo browser erano leggendarie nelle precendenti versioni. Oggi invece sembra che il team di sviluppo con la realese 9.5 abbia fatto davvero un ottimo lavoro: Opera 9,5 è veloce, leggero ed ha alcune chicche davvero geniali. Fra tutte il torrent manager incorporato, la navigazione a gesti el mouse, integrazione per appunti e annotazioni, la mitica multihomepage e il plugin per l'invio automatico di spam alla casella di posta Vittorio Sgarbi.

mercoledì, giugno 25, 2008

Studio Universal chiude




Madonna Serpente

Quando si dice una giornata di merda: stamattina il mio gatto finisce chiuso dentro ad al forno di cucina (acceso) e stasera scopro che hanno buttato fuori a calci in culo STUDIO UNIVERSAL (il miglior canale di cinema sul satellite) dal Bouquet SKY. Pare non ce l'abbiano fatta a rinnovare il contratto con SKY: me cojoni.
Speriamo che riescano presto a tornare anche perché il canale (MGM channel) che hanno messo a tappare il buco non gli pulisce manco il vetro della macchina a Studio Universal.
Per gli aficionados e chi vuole saperne di più resta aperto il forum ufficiale.

domenica, giugno 15, 2008

La scorreggia del TG1





Primo TG nazionale ore 20: notare bene i servizi di apertura: manco Verissimo ai tempi d'oro. 


Se questo è un TG all'americana allora Ferrara non si sporca mai le mutande ogni volta che scoreggia.

sabato, maggio 31, 2008

TED parla



TED Technology Entertainment and Design sono cicli di conferenze che hanno luogo annualmente in California (Monterey per la precisione) dove vengono invitati a parlare i guru della nostra era: scienziati, filosofi, designers, architetti artisti etc. Un unico vincolo: ogni intervento dura al max 18 minuti.
Dopo oltre 15 anni di attività gli organizzatori hanno pensato di bene di fare un "merge" con internet di questa simpatica iniziativa dando così la possibilità di visionare ai milioni di utenti della rete gli interventi dei luminari invitati ogni anno . Sono così reperibili sul sito (o meglio se su piattaforme webtv opensource come MIRO player) le talks di Stephen Hawking, J J Abrams, Brian Cox, Clifford Stoll, Philippe Stark, John Maeda, Al Gore, i Raspyni Brothers, una sagoma di cartone di Francesco Rutelli, Kenzo Kabuto etc etc. Si puo' sentir parlare di salvezza del pianeta ad opera di mitici dei funghi, di teoria delle stringhe, di social networking, di giocoleria e musica, di modding (da nerds) di pezzi della nintendo Wii, della giornata tipica di depilazione di Giuliano Ferrara, di lingerie di Margarita Hack: basta leggersi il breve abstract non farsi spaventare dalle facce nelle piccole thumb e godersi 18 minuti di perle di saggezza.

L'accoppiata MIRO + TED talks sta letteralmente  lobotomizzando la mia routine di tempo libero e l'hard drive del mio computer. Sentir blaterare del + e del - gente di tale risma mentre si è in cucina intenti a cucinarsi il proprio gatto nel forno è il massimo. Quando uno sta lì ad aspettare che il timer suoni senza far nulla, per scacciare la voglia di dare una sfogliatina al bignami di topologia combinatoria (azione che potrebbe velocizzare il concepimento (o meglio l'aborto) della propria tesi di laurea) non c'è nulla di meglio che spararsi una bella S... TED TALK (purtroppo non invitano mai delle modelle).
Le conferenze sono tutte in inglese e si possono comodamente scaricare e visionare all'occorrenza con l'ex Democracy player. Basta abbonarsi al canale e scaricare (poi se volete le potete anche salvare sul vostro hard disk (a discapito dello spazio usato per immagazzinare pornografia elettronica). Qui sopra vi lascio l'esilarante show dei fratelli Raspyni.